L%26%238217%3Baglio+fa+bene+ai+piedi%3A+scopri+perch%C3%A8
notizietop
/articolo/laglio-fa-bene-ai-piedi-scopri-perche/2516/amp/
Curiosità

L’aglio fa bene ai piedi: scopri perchè

Le sue proprietà sono note sin dai tempi antichi soprattutto per l’impatto benefico mostrato sul nostro organismo, ma per i piedi può essere davvero un toccasana

O lo ami o lo odi. Questo è l’aglio, il suo sapore deciso e il suo odore pungente lo rendono perfetto da utilizzare in cucina, ma non apprezzato da tutti. Eppure è un alimento prezioso, riconosciuto da sempre come valido aiuto nella cura di diverse patologie.

le proprietà curative

L’aglio (Allium sativum) è una preziosa pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Liliacee, originaria dell’Asia centrale, che conferisce ai cibi un aroma caldo, pungente, leggermente piccante, ma soprattutto stimolante.

Una pianta conosciuta già dalle civiltà antiche

Era infatti utilizzato già al tempo degli Egizi come “farmaco” e lo ritroviamo in ben 22 ricette in un papiro medico egizio risalente al 1500 a.C. chiamato El Sers. Le peculiarità dell’aglio sono tante e aiutano il nostro organismo in vari modi. Combatte le infezioni, grazie alla presenza dell’allicina, che risulta essere una antibatterico, in generale fluidifica il sangue e abbassa la pressione sanguigna per merito dell’allicina e per la sua azione stimolante della diuresi. Questa sostanza si forma quando gli spicchi vengono tagliati, masticati o triturati. Inoltre  è importante ricordare che quando viene cucinato perde quasi il 90% delle sue proprietà nutritive e antimicrobiche. E’ un antibiotico naturale, è in grado di regolare la pressione sanguigna, ma anche di ridurre colesterolo e trigliceridi e aiuta a disintossicare fegato e apparato digestivo per le sue proprietà antibatteriche ed efficaci nella prevenzione dei processi infiammatori, svolge inoltre un’importante azione antifungina e per questo è utile nella cura del piede.

La micosi può essere guarita con l’aglio – Notizie.top –

Un rimedio naturale per i problemi dei piedi

L’aglio rappresenterebbe uno dei rimedi più antichi utilizzati per combattere l’onicomicosi, ovvero la micosi delle unghie. Il consiglio è quindi di concedersi un pediluvio curativo per i propri piedi. A seconda di ciò che si aggiunge all’acqua possiamo decidere quale tipo di malessere andare ad alleviare e combattere. Il pediluvio all’aglio si può fare immergendo una decina di spicchi in una bacinella con acqua tiepida e qualche goccia di olio essenziale. Ma vediamo come può essere utile nello specifico, ad esempio nel caso del “Piede dell’atleta”. Le micosi sono delle infezioni dovute ad alcuni funghi. Se l’infezione colpisce la pelle tra le dita si definisce “piede dell’atleta”, si chiama così anche perché si prende, il più delle volte, camminando a piedi scalzi in luoghi umidi e favorevoli alla proliferazione del Trichophyton rubrum o del Trichophyton mentagrophytes, co­me spogliatoi e piscine. Non è facile guarirne, perché que­sti funghi sono resistenti. Per fortuna, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antifungine, l’aglio può rivelarsi un aiuto prezioso.

Alcuni esperimenti clinici hanno provato che, contro il Piede d’atleta, le pomate all’ajoene (uno dei componenti dell’aglio) risultano più efficaci delle pomate antifungine tradizionali. Si può usare l’olio essenziale d’aglio: basta metterne una goccia tra le dita, sulla zona interessata. In alternativa esistono anche creme o gel. Ma è sempre possibile usare direttamente uno spicchio d’aglio tagliato strofinandolo tra le dita, ma attenzione alla pelle molto sensibile, può  essere irritante. L’aglio è perfetto anche per la cura delle unghie. Se sono macchiate o ingiallite dobbiamo strofinarle con un pezzo di aglio, ogni giorno per una settimana, per ritrovare il loro colore naturale. Questa procedura le rafforzerà e allontanerà il pericolo di funghi.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago