La+tua+auto+non+parte%3A+ecco+quali+potrebbero+essere+i+motivi
notizietop
/articolo/la-tua-auto-non-parte-ecco-quali-potrebbero-essere-i-motivi/327/amp/
Motori

La tua auto non parte: ecco quali potrebbero essere i motivi

Sarà capitato di avere la propria auto che di improvviso non ha nessuna intenzione di partire: i motivi potrebbero essere tanti.

Purtroppo non è raro che la vostra auto anche in un momento meno opportuno possa lasciarvi per strada e no partire, si tratta di qualcosa di davvero fastidioso che potrebbe anche far saltare i vostri piani o magari farvi arrivare tardi a lavoro.

Auto – Notizie.com

Ebbene, prima di andare da un meccanico e magari anche trovarsi a dover pagare moltissimi soldi per risolvere il problema, la cosa di cui tenere conto è che i problemi potrebbero essere diversi ma in tutti i casi anche di facile risoluzione.

Ad esempio il primo motivo potrebbe essere legato alla batteria scarica, è un problema comune quando la macchina non parte e quindi la prima cosa da fare è quella di cercare il segnale di guasto nel cruscotto e poi farsi magari anche aiutare da qualcuno per poterla ricaricare con i cavi appositi, ma non finisce qua.

Auto quali sono i motivi per cui potrebbe non partire?

Come detto prima i motivi per cui la vostra macchina potrebbe non partire e quindi causarvi dei problemi sono tanti e diversi e non sempre sono di facile risoluzione anche nel caso in cui voi foste degli esperti di motori.

Auto – Notizie.com

Oltre alla batteria, un problema importante potrebbe essere quello dei fari: il segnale della batteria sul cruscotto, oltre ad altri segnali come fari precedentemente malfunzionanti o problemi di avviamento dell’auto nelle giornate fredde.

Ancora una nuova opzione è quella dell‘alternatore che distribuisce essenzialmente l’elettricità all’auto e ricarica la batteria. Se è difettoso, l’auto non parte e quindi nel caso in cui fosse questo il problema quello che resta da fare è di farlo controllare  da un professionista il prima possibile, poiché un alternatore malfunzionante può effettivamente danneggiare la batteria dell’auto.

Altra cosa è la marcia inserita e infatti per permettere che tutto si avvii è necessario avere l’auto in folle o parcheggiata, ma non ci dimentichiamo che il problema potrebbe essere collegato ad un fusibile che non funziona o che magari si è danneggiato.

Ancora pompa del carburante difettosa e quindi: il relè della pompa del carburante è un componente elettrico che svolge un ruolo nel modo in cui il carburante viene pompato nella camera di combustione. O per finire problema con l’interruttore di accensione che indirizza l’alimentazione dalla batteria ad altri componenti, quindi se il motorino di avviamento o il sistema di accensione non è alimentato, l’auto non si avvia.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago