La+perdita+del+cromosoma+Y+fa+crescere+il+cancro%3F
notizietop
/articolo/la-perdita-del-cromosoma-y-fa-crescere-il-cancro/6378/amp/
News

La perdita del cromosoma Y fa crescere il cancro?

Perdere dal proprio corpo il cromosoma Y potrebbe far crescere le cellule del cancro nel nostro corpo? Lo studio.

Forse fino a questo momento nessuno aveva mai avuto contezza di una cosa del genere, eppure pare proprio esistere un legame tra il cromosoma Y maschile e i tumori e la notizia è confermata.

Cancro Notizie.top

Ad averlo detto è stato uno studio pubblicato su Nature che descrive una nuova ricerca del Cedars-Sinai Cancer: “Man mano che gli uomini invecchiano, alcune delle loro cellule perdono proprio ciò che li rende ‘maschi biologici’, il cromosoma Y, e questa perdita ostacola la capacità del corpo di combattere il cancro” e ancora: “Questo comune processo di invecchiamento negli uomini si traduce in un cancro alla vescica aggressivo, ma in qualche modo rende anche la malattia più vulnerabile e reattiva a un trattamento standard chiamato inibitori del checkpoint immunitario”.

Quindi sulla base di questo discorso, i ricercatori stanno anche sviluppando un test che porta alla perdita del cromosoma Y nei tumori che possa avere come obiettivo quello di aiutare i medici e le persone competenti nel settore per personalizzare il trattamento dei pazienti maschi per quello che concerne il maschio alla vescica.

Cromosoma Y e tumori: esista una connessione, lo dice uno studio

“Questo studio per la prima volta stabilisce una connessione che non è mai stata fatta prima tra la perdita del cromosoma Y e la risposta del sistema immunitario al cancro”, sono queste le parole che ha affermato Dan Theodorescu, direttore di Cedars-Sinai Cancer, autore della pubblicazione, che ha avviato la ricerca e ancora: “Abbiamo scoperto che la perdita del cromosoma Y consente alle cellule tumorali della vescica di eludere il sistema immunitario e crescere in modo molto aggressivo”.

Cromosoma Y Notizie.top

Ad avere collaborato a questo studio ci sono stati anche Johanna Schafer, borsista post-dottorato, e Zihai Li, oncologo medico e immunologo, entrambi presso l’Ohio State University Comprehensive Cancer Center-James Cancer Hospital e il Solove Research Institute.

“Il cromosoma Y contiene i progetti per alcuni geni. Sulla base del modo in cui questi geni sono espressi nelle cellule normali del rivestimento della vescica, i ricercatori hanno sviluppato un sistema di punteggio per misurare la perdita del cromosoma Y nei tumori. I ricercatori hanno quindi esaminato i dati su due gruppi di uomini. Un gruppo aveva un carcinoma della vescica muscolo-invasivo e gli era stata rimossa la vescica, ma non era stato trattato con un inibitore del checkpoint immunitario” questo rivela lo studio in questione.

Quindi per arrivare a questa conclusione si è tenuto conto dei dati preliminari che al momento non sono stati ancora pubblicati ma che mostrano la perdita del cromosoma Y che porta alla presenza di tumori alla prostata decisamente più aggressivi, cosi come conferma Theodorescu: “I nostri ricercatori postulano che la perdita del cromosoma Y sia una strategia adattativa che le cellule tumorali hanno sviluppato per eludere il sistema immunitario e sopravvivere in più organi”.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago