Keira+Knightley%2C+l%26%238217%3Battrice+dei+%26%238216%3BPirata+dei+Caraibi%26%238217%3B+alza+la+voce%3A+tuona+contro+l%26%238217%3BIA
notizietop
/articolo/keira-knightley-contro-intelligenza-artificiale/16838/amp/
Spettacolo

Keira Knightley, l’attrice dei ‘Pirata dei Caraibi’ alza la voce: tuona contro l’IA

Keira Knightley punta il dito contro l’Intelligenza Artificiale

Una delle colonne della saga dei “Pirata dei Caraibi” ha deciso di mettere un copyright sul suo volto. Se i governi non dovessero decidere di approvare delle regole importanti per proteggere gli attori dall’IA. I lavoratori del cinema sono in sciopero da quasi cinque mesi per le stesse ragioni.

Keira Knightley (Ansa Foto) Notizie.top

L’attrice ha alzato la voce e lo ha fatto in una breve dichiarazione che ha rilasciato al noto quotidiano estero “Telegraph“. Uno sfogo che ha fatto il giro del mondo del cinema. Tanto è vero che sono scoppiate le polemiche negli Studios.

Keira Knightley, che attacco all’IA

Queste sono alcune delle sue parole: “Per le attrici la preoccupazione riguarda la propria voce, e stanno cercando di proteggere l’industria del doppiaggio. Spero che i governi si muovano e regolamentino questo problema, se no immagino che il mio prossimo passo sarà quello di proteggere il mio volto“.

Senza dimenticare anche uno dei casi che riguarda un altro noto attore come Bruce Willis. Quest’ultimo non sta affatto bene a livello di salute (affetto da demenza). Tanto da allontanarsi dal cinema e dalle scene. Solo che, nel suo Paese, è apparso in una pubblicità nella quale aveva una bomba legata al corpo, e urlava dal retro di uno yacht ‘Mississippi‘.

Keira Knightley (Ansa Foto) Notizie.top

Ritornando all’attrice, però, ha minacciato di proteggere il suo volto attraverso il copyright per evitare eventuali utilizzi impropri della sua immagine. “Non so a che punto sia, so solo che è questa la trattativa. Ma immagino che il prossimo passo sarà quello di mettere sotto copyright la mia faccia. L’intelligenza artificiale ha il potenziale per essere catastrofica e spero che i governi intervengano e la regolamentino“.

La paura è che Amazon, Netflix e Apple si servano di tecnologie avanzate per creare dei deepfake. Senza chiedere l’autorizzazione dei diretti interessati. La preoccupazione aumenta sempre di più.

Cristiano

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago