Iphone%3A+ecco+come+si+arriva+a+spendere+pi%C3%B9+di+mille+euro
notizietop
/articolo/iphone-ecco-come-si-arriva-a-spendere-piu-di-mille-euro/18716/amp/
Tecnologia

Iphone: ecco come si arriva a spendere più di mille euro

L’Iphone costa sempre di più: il nuovo uscito, il 15 pare avere un prezzo molto alto che arriva anche oltre i 1000 euro.

Sono passati solo pochi giorni dall’uscita del nuovo Iphone 15 e nonostante i prezzi sembrano essere più bassi rispetto a quelli dei modelli precedenti, si tratta lo stesso di cifre molto alte che superano i mille euro.

Iphone

Le cifre medie superano di gran lunga i mille euro, eccezion fatta per il modello base e con la memoria meno capiente (64GB) che in Italia viene venduto a 969 euro. Per il top di gamma, invece, si arriva anche a 1.979 euro (memoria di un Terabyte).

Ma la domanda che sorge spontanea e che probabilmente, anche chi è un abituato compratore si pone è la seguente: come si fa ad arrivare a dei prezzi cosi alti per il melafonino?

Iphone: come si arriva a questi prezzi?

Insomma non ci sono davvero dubbi in merito al discorso, il melafonino è uno tra gli oggetti più costosi in assoluto anche se il nuovo nato pare avere dei prezzi inferiori rispetto ai modelli precedenti.

Decisamente più economico l’iPhone 13 – Notizie.top

Ma la domanda è come si arriva a dei prezzi del genere? Stando alle analisi che sono state portate avanti da Counterpoint Research, una società di ricerche di mercato tecnologiche globali nel settore Tmt, pare che il tutto sia da ricondurre ai materiali e componenti che sono sempre più tecnologici e all’avanguardia hanno un costo non indifferente che aumenta progressivamente nel tempo come accaduto per la versione base da 128 gb di memoria che ha visto aumenti del 3.4%. Ma non finisce qua, il particolare ancora più interessante riguarda il processore che pare essere a tutti gli effetti il componente più costoso in assoluto.

“Ci sono altissimi costi anche per la ricerca e lo sviluppo, settori in cui la Apple è senz’altro tra le migliori aziende: soltanto nel 2022 la cifra spesa da Cupertino si aggirava intorno ai 26 miliardi di dollari senza considerare i costi per la manifattura, l’assemblaggio dello smartphone e l’imballaggio. Sicuramente, una leva importante è data dalla “fedeltà” dei suoi clienti, pronti a sborsare cifre esorbitanti invogliati anche dagli operatori telefonici che consentono una vendita rateizzata dell’iPhone (oltre alla stessa Apple)” questo riporta il Corriere nella sua ricerca.

Una curiosità interessante è quella che riguarda gli Stati Uniti dove pare che i prezzi relativi all’Iphone siano decisamente inferiori rispetto che in Italia e il motivo è strettamente legato all’Iva che è al 22%: una delle più alte al mondo.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

1 mese ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago