Intolleranza+al+lievito%3A+pancia+gonfia%3F+E%26%238217%3B+tutto+falso
notizietop
/articolo/intolleranza-al-lievito-pancia-gonfia-e-tutto-falso/7286/amp/
Curiosità

Intolleranza al lievito: pancia gonfia? E’ tutto falso

Davvero l’intolleranza al lievito può portare la pancia a gonfiarsi? Pare che per questo problema ci siano dei falsi miti.

Pare proprio che alla base della intolleranza che ha a che fare con il lievito ci siano diverse fake news, in particolare per quello che concerne gli effetti che esso ha sulla salute delle persone.

Lievito Notizie.top

Sono tante le persone che continuano a essere convinte di soffrire di intolleranza al lievito, anche se in realtà gli esperti sottolineano come questa intolleranza in se non esiste e quindi anche tutte le conseguenze ad esso collegate, non sono decisamente esatte.

“La intolleranza al lievito non esiste. Possono esserci sintomi legati ad alcune altre sostanze contenute nei prodotti lievitati (ad esempio il lattosio). Tuttavia un’intolleranza specifica al lievito non esiste, così come (ovviamente) non esistono test o esami per verificarne l’esistenza” questo sottolineano gli esperti. Ma entriamo nel dettaglio.

Intolleranza al lievito, La scienza smentisce il falso mito

Oltre a quanto detto fino ad ora, un falso mito è quello che riguarda la capacità di provocare un gonfiore alla pancia a causa dell’intolleranza al lievito stesso, la domanda che sorge spontanea è la seguente: il lievito può produrre aria e gonfiarsi nello stomaco?

Intolleranza al lievito Notizie.top

In realtà ciò non ha alcun senso dal punto scientifico e infatti gli esperti del settore hanno confermato: “Il lievito non può continuare a fermentare all’interno dello stomaco in quanto muore a temperature inferiori rispetto a quelle raggiunte nella cottura. Il lievito, al contrario, favorisce la digestione. Se dopo aver consumato una pizza, ad esempio, abbiamo dei sintomi, questi non derivano da intolleranze. Un’allergia, evenienza rara, produrrebbe sintomi diversi, come l’orticaria. I fastidi derivano piuttosto dalla difficoltà a digerire altri ingredienti contenuti nella pizza”.

Stesso discorso è quello che ha a che fare con i tempi della lievitazione e sulla differenza tra lievito madre e lievito di birra. La cosa importante di cui tenere conto infatti e che ci potrebbero essere dei vantaggi nell’utilizzare l’uno invece dell’altro, tuttavia una divisione assoluta in migliore e peggiore non è corretta: tutto dipende dal contesto e dall’utilizzo.  Dunque, anche se a volte una fake news sembra avere senso logico, la realtà scientifica non sempre segue apparentemente la logica.

Ad ogni modo la cosa importante da non dimenticare mai è quella di non dare sempre attenzione e ascolto a cose che poi in realtà si possono anche rivelare non fondate e magari anche contagiare il nostro modo di vivere e di mangiare.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago