Nicola Porro in un’intervista a ‘Il Giornale’ fa il punto della situazione sull’Europa e parla anche di Mes.
Nicola Porro nei prossimi giorni sarà a Bari con La Ripartenza, una due giorni che mette al centro del discorso il Sistema Italia. “Non bisogna pensare di essere ripartiti – sottolinea in un’intervista a Il Giornale – perché i problemi a questo Paese non mancano e vanno assolutamente risolti“.
Il giornalista si è soffermato anche su cosa un imprenditore chiede alla politica: “Per prima cosa la stabilità e su questo possiamo dire che il governo ha le carte in regola per garantirla. Poi c’è bisogno di una semplificazione delle regole e di una fiscalità competitiva. Su quest’ultimo punto si stanno mettendo in campo misure di buonsenso, ma non rivoluzione. Ci sono troppi vincoli e il debito che ci ritroviamo rende davvero impossibile dare vita ad una svolta“.
Per Porro la svolta a livello europeo potrebbe arrivare con le prossime elezioni: “Nel 2024 si deciderà se cacciare via la maggioranza Ursula, che è stata la peggiore degli ultimi decenni, e quindi avere un’Europa più liberale, socialista, statalista e climatista“.
Un cambiamento che per il giornalista potrebbe fare molto bene anche all’Italia: “Una vittoria dei conservatori e popolari consentirebbe alla Meloni di essere ancora più forte. Oggi il premier, infatti, non ha una opposizione radicata, ma solo una potenziale opposizione europea“.
In questa intervista Nicola Porro si è soffermato anche su un altro tema che sta facendo molto discutere: il Mes. “Per prima cosa voglio sottolineare l’elemento del tatticismo che potrebbe essere utile nel negoziato – sottolinea – poi dal punto di vista pratico, il Mes è un’assicurazione che riguarda Stati in difficoltà e banche che possono fallire“.
“Noi non siamo in una situazione simile – aggiunge Porro – e quindi è un atteggiamento che comprendo. L’Europa di oggi, però, ragiona tutta così e lo abbiamo visto sulle politiche green e dell’immigrazione“.
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…
Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…