Il+ministro+Urso%3A+%26%238220%3BNessun+taglio+delle+accise+sui+carburanti%26%238221%3B
notizietop
/articolo/il-ministro-urso-nessun-taglio-delle-accise-sui-carburanti/11036/amp/
Economia

Il ministro Urso: “Nessun taglio delle accise sui carburanti”

Il massimo funzionario statale delle Imprese e del Made in Italy non ha la necessità di ridurre le imposte che da anni sono sulla benzina e sul diesel

Le vacanze arrivano puntuali e con altrettanta puntualità il prezzo della benzina non solo non scende, ma in alcuni casi sale ancora. E qualcuno se ne approfitta sempre di più. Potrebbero esserci delle soluzioni per tamponare a questi aumenti o furbetti della situazione, ma dal governo arriva subito il monito che non ci sarà alcun taglio delle accise sui carburanti.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso (Ansa Notizie.top)

Peccato poteva essere un modo per rendere le vacanze degli italiani più leggere, abbassando il prezzo di benzina e diesel nel mese delle ferie. Ma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, non crede che sia un’emergenza su cui impegnare delle risorse. E la beffa, infatti, è dietro l’angolo, visto che ad agosto chi andrà in vacanza in auto dovrà fare i conti con il caro benzina. Basta sapere e considerare che al servito il costo al litro ha già superato abbondantemente i 2 euro.

Il prezzo dei carburanti non si placa e va oltre i 2 euro

Un gestore di un’area di servizio Stop&Go a Merano (Ansa Notizie.top)

Prezzi che vanno alle stelle senza considerare le tasche degli italiani. Il governo poteva pensarci e il ministro Urso essere meno frettoloso, almeno questo è quello che vorrebbero tante persone che a breve si metteranno in viaggio. In alcune pompe la verde è arrivata a sfiorare i 2,5 euro, ma si tratta di casi limiti. Il self è di poco sotto i 2 euro.

Per Urso si tratta di una fotografia però che non corrisponde alla realtà. “Il prezzo medio ad oggi è di 1,91 euro per la benzina e 1,76 euro per il diesel. Da domani con i cartelli dovranno indicare questi prezzi e quindi il cittadino potrà decidere se fare benzina da chi fa un prezzo più alto. E’ una operazione di trasparenza“, dice il ministro Urso. Il taglio delle accise era stato “un intervento del precedente governo quando i prezzi dell’energia erano schizzati alle stelle. Oggi i dati sono ben diversi, dunque riteniamo che le risorse pubbliche debbano essere destinate laddove ci siano davvero delle emergenze”. La gente non è così convinta.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago