Il+grande+caldo+nuoce+anche+alla+rete+elettrica
notizietop
/articolo/il-grande-caldo-nuoce-anche-alla-rete-elettrica/10934/amp/
CuriositĂ 

Il grande caldo nuoce anche alla rete elettrica

Il caldo non crea dei problemi solo alle persone, ma anche ai mezzi di comunicazione e alla rete elettrica. In che modo?

Una estate in questo modo non si era mai vista e non solo per il grande caldo, ma anche per le alluvioni, grandine e le trombe d’aria che in alcune città si sono registrate nell’ultimo periodo.

Rete elettricaRete elettrica
Rete elettrica Notizie.top
Ma se le temperature oltre i 40 gradi, con record mai registrati prima d’ora e le immagini delle città devastate da bombe d’acqua e gradine non bastano e tracciare un quadro preciso, ci pensa la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) che ha pubblicato i dati sull’impatto e sulla frequenza dei disastri climatici in Italia. Per la Sima, si registrano 310 eventi climatici estremi sul territorio italiano nel 2022 che hanno provocato anche 29 morti. Solo nei primi 5 mesi del 2023 c’è stato un incremento di fenomeni avversi del +135% rispetto allo stesso periodo del 2022: ben 122 eventi meteo estremi tra gennaio e maggio. In dell’Emilia-Romagna, nell’alluvione dello scorso maggio, il conto delle vittime è arrivato a 17 e i danni hanno toccato i 10 miliardi di euro.
Quello che però viene forse poco considerato sono i dati che hanno a che fare con il sistema elettrico nazionale, cosi come successo in passato anche da questo punto di vista, il caldo può portare a delle conseguenze di non poco conto.

Rete elettrica, il caldo può portare dei danni anche a questo settore

Come detto prima, il caldo non è da sottovalutarsi nemmeno per quello che riguarda il sistema elettrico nazionale: anche i cavi elettrici infatti possono subire dei danni da questo punto di vista.

I cavi elettrici, che nelle nostre città vengono prevalentemente interrati per minimizzarne l’impatto visivo ed aumentarne la sicurezza, evitando che possano esserci contatti fortuiti, si deteriorano. Se la temperatura del cavo supera la soglia di temperatura massima sopportata dal materiale isolante, infatti, si innesca un processo di invecchiamento accelerato, con sicura riduzione della sua durata di vita e con aumento del rischio di guasto immediato.

“Nelle nostre città, in molti casi, in cabine elettriche che vengono interrate per la mancanza di spazio, ci sono interruttori, quadri e trasformatori, componenti essenziali della rete elettrica di media e bassa tensione, la corrente che arriva nelle nostre case. Anch’essi sono soggetti allo stesso degrado accelerato, poiché l’aumento della temperatura porta a ebollizione l’olio di raffreddamento, cuoce il materiale isolante e ne degrada le prestazioni” questo si legge nella nota ufficiale che dimostra come la cosa importante di cui tenere conto è quella di evitare sempre blackout e fare in modo che ospedali, uffici e case non restino senza energia elettrica. Insomma è sempre il caso di prevenire prima di avere un problema vero e proprio.

Insomma la tecnologia deve sempre essere al passo con i tempi cosi da evitare che si possono presentare dei danni dovuti al grande caldo, con l’ausilio delle nuove tecnologie, infatti, ci saranno dei sistemi sempre più puntuali e precisi che in qualche modo potranno anche ridurre la temperatura degli impianti di condizionamento di qualche grado.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarĂ  una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

1 mese ago

Il 20 giugno sarĂ  una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

1 mese ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

1 mese ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

1 mese ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

1 mese ago

Dal 16 giugno sarĂ  possibile presentare la domanda: novitĂ  INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

1 mese ago