I+social+sono+gli+imperi+del+terzo+millennio%2C+bisogna+mettergli+un+freno%3F
notizietop
/articolo/i-social-sono-gli-imperi-del-terzo-millennio-bisogna-mettergli-un-freno/7884/amp/
Categories: News

I social sono gli imperi del terzo millennio, bisogna mettergli un freno?

L’influenza dei social nella nostra vita quotidiana e nella politica riceverà un freno da parte delle nazioni europee?

I social, nel giro di pochi anni hanno di fatto conquistato il controllo dei principali canali di comunicazione disponibili all’opinione pubblica, oltre a quelli dell’informazione, che, ormai, passa in gran parte attraverso Twitter, Facebook, Instagram e altri o ne è (in)direttamente influenzata.

Mark Zuckerberg fondatore di Meta – Notizie.top –

La recente pubblicazione di Threads, un app platealmente ispirata a Twitter, da parte di Meta – l’azienda di Mark Zuckerberg che possiede Instagram, Whatsapp e Facebook) – fa facilmente comprendere, nuovamente, quanto questo mercato sia incredibilmente influente, all’interno degli equilibri della società contemporanea. 

E’ il momento di fermare Musk e Zuckerberg?

Non neghiamolo, dai social passano sostanzialmente la gran parte delle informazioni e dei contenuti di cui fruiamo ogni giorno in occidente. Una tendenza che, inevitabilmente, trasforma le nostre società in contesti fatalmente dipendenti da queste piattaforme virtuali. Avere il controllo dei social, come abbiamo visto più volte nel corso degli ultimi anni, significa, di fatto, possedere il dominio di una generosa fetta dell’interesse globale. Il tutto, ovviamente, in mano a dei privati, che potrebbero decidere da un momento all’altro di modificare i propri algoritmi, influenzare le masse e plasmare la realtà a proprio piacimento, senza la benché minima conseguenza legale. Perché si, oggi l’analisi della realtà, passa anche e soprattutto attraverso i social network, mediante i quali, le masse acquisiscono informazioni, immagini, notizie, testi e testimonianze della realtà circostante.

Elon Musk (Ansa Foto) Notizie.top

Gli effetti di tale potere, sono stati piuttosto palesi nelle recenti rivolte in Francia e nell’assalto a Capital Hill negli Stati Uniti, in cui la piattaforma social ha rappresentato un punto di snodo fondamentale per la propaganda ideologica. Un chiaro segnale di quanto questi mezzi possano incidere attivamente sulla politica e sulla socialità di ognuno di noi. Quindi no, se non ve ne foste accorti negli ultimi anni, Facebook non è più soltanto un social dove ritrovare vecchi amici della scuola, ma l’iniziatore di un sistema di potere complesso e potenzialmente pericoloso. Quanto pericoloso? Difficile rispondere a questa domanda, ma siamo sicuri che, in questo momento, la politica mondiale, e in particolare quella europea, non sia adeguatamente preparata per mettere dei freni a queste potenti armi in mano a dei privati. Le norme e gli aggiornamenti di queste, sono sistematicamente indietro rispetto alle novità e i cambiamenti che subiscono i social e, di conseguenza, la società.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago