Guidare+l%26%238217%3Bauto+con+le+ciabatte+infradito%3A+ecco+cosa+si+rischia
notizietop
/articolo/guidare-lauto-con-le-ciabatte-infradito-ecco-cosa-si-rischia/15064/amp/
Curiosità

Guidare l’auto con le ciabatte infradito: ecco cosa si rischia

In estate, soprattutto nei luoghi di villeggiatura, può capitare di guidare con le tipiche ciabatte da spiaggia, ma esistono delle controindicazioni

Le infradito sono calzature leggere e comode, amate da molte persone durante la stagione estiva. Sono perfette per la spiaggia, le passeggiate rilassanti e le giornate calde. Ma quando decidiamo di indossarle mentre guidiamo ci esponiamo a rischi relativi alla sicurezza stradale.

Attenzione a guidare con le infradito – Notizie.top –

Voglia d’estate, ma attenzione alle norme

Anche se la maggior parte delle persone è tornata a lavorare dopo le meritate vacanze, ce ne sono altre migliaia che scelgono di andare in ferie a settembre, meno stress, meno persone nei luoghi di villeggiatura e soprattutto prezzi nettamente più bassi. Ma qualsiasi momento scegliamo per andare al mare, la prima grande forma di libertà è poter indossare scarpe aperte, sandali e ciabatte. Ad esempio, andare al mare guidando vestiti da spiaggia, cioè in costume, con una maglietta e le stesse infradito che useremo in spiaggia è un modo comodo di vivere le vacanze al mare. Ma è bene sapere che guidare una vettura indossando calzature che non siano scarpe tradizionali come  zoccoli, ciabatte, flip flop o addirittura scalzi, sebbene non sia espressamente vietato, può comportare dei rischi notevoli, soprattutto dal punto di vista assicurativo. In passato il Codice della Strada vietava esplicitamente di guidare con le infradito, sandali e similari, tuttavia tale divieto è stato eliminato nel 1993, come confermato anche dal sito ufficiale della Polizia di Stato.

Problemi con l’assicurazione – Notizie.top –

Prima di tutto la sicurezza

Gli articoli 140 e 141 del Codice della Strada chiedono di mantenere sempre “il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza”, ecco che per effettuare le manovre in condizioni di sicurezza, indossare una calzatura adatta è fondamentale. Spesso le calzature da spiaggia non assicurano il necessario grip sui pedali, o in molti casi possono costituire un intralcio ai piedi stessi. Il secondo punto da tenere in considerazione è quello della copertura assicurativa in caso di incidente. Infatti, se dovesse intervenire sul posto la Polizia, potrebbe indicare nel verbale la guida con i sandali o a piedi scalzi. Questi dettagli potrebbero essere utilizzati dall’ assicurazione, in fase di liquidazione dei danni, per intentare un concorso di colpa al conducente che non sia stato capace di frenare in maniera tempestiva per via delle calzature non idonee.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago