Google+sfida+ChatGPT+con+Bard%2C+una+nuova+AI
notizietop
/articolo/google-sfida-chatgpt-con-bard-una-nuova-ai/7900/amp/
Categories: News

Google sfida ChatGPT con Bard, una nuova AI

Google è pronta a contrastare lo strapotere di Chat GPT nel settore delle intelligenze artificiali applicate ai chatbot

Google ha intenzione di competere attivamente nell’ambito delle AI (Intelligenze artificiali) e, per farlo, sfrutterà l’immensa mole di dati disponibile nei propri server e nel cloud Google.

Il nuovo Google Bard, Notizie.top

Difatti, negli ultimi giorni, la norma sulla privacy ha subito una lieve modifica: è stato ufficialmente citato il nuovo chat bot Bard, per notificare agli utenti che anche questo apprenderà informazioni dai dati disponibili online.

Google Bard, il rivale di Chat GPT

Possiamo dirlo, negli ultimi mesi, Chat GPT ha sostanzialmente rivoluzionato il mondo e ora Google e le altre Big Tech sono costrette a rincorrere il chat bot rilasciato, da un giorno all’altro, dall’azienda Open AI. La realtà è che Google era impegnata nello sviluppo di un chat bot, con possibilità simili, se non superiori a quelle di Chat GPT, da svariati anni, tuttavia, la velocità di rilascio di Chat GPT, ha senza dubbio causato un terremoto ai piani alti dell’azienda californiana. In ogni caso, Bard è in arrivo, e le informative sulla privacy aggiornate a Luglio, ne hanno dato nuovamente prova. 

Google, Notizie.top

Fino al 30 Giugno, infatti, nella sezione “Fonti accessibili pubblicamente” era presente il seguente messaggio: “Ad esempio, potremmo raccogliere informazioni pubblicamente disponibili online o da altre fonti pubbliche per contribuire all’addestramento dei modelli linguistici di Google e alla creazione di funzionalità quali Google Traduttore. Oppure, se le informazioni della tua attività vengono visualizzate su un sito web, potremmo indicizzarle e visualizzarle sui servizi Google”. Che ha poi subito una lieve ma significativa modifica nella notte tra il 30 Giugno e il primo Luglio: “Ad esempio, potremmo raccogliere informazioni pubblicamente disponibili online o da altre fonti pubbliche per contribuire all’addestramento dei modelli di AI di Google e alla creazione di prodotti e funzionalità quali Google Traduttore, Bard e funzionalità AI Cloud. Oppure, se le informazioni della tua attività vengono visualizzate su un sito web, potremmo indicizzarle e visualizzarle sui servizi Google”.

ChatGpt Notizie.top

Come facilmente visibile, adesso compare anche Bard tra i prodotti in grado di assimilare informazioni dalle fonti pubbliche. Se si considera la mastodontica quantità di informazioni accumulate da Google negli ultimi anni, ecco che Bard promette di avere le potenzialità per divenire il nuovo punto di riferimento all’interno del mercato delle intelligenze artificiali disponibili al grande pubblico.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago