Gatto+nel+giardino+del+vicino%3A+cosa+dice+la+legge
notizietop
/articolo/gatto-giardino-vicino-cosa-dice-legge/1892/amp/
LifeStyle

Gatto nel giardino del vicino: cosa dice la legge

C’è una sentenza della Corte di Cassazione che regolamenta la libertà di spostamento dei felini domestici

Quante volte vi è capitato di incontrare gatti che godono di una libertà senza restrizioni e che spesso si avventurano nei giardini dei vicini, creando occasionalmente delle tensioni. Ma come affrontare questo tipo di controversie? La risposta sembrerebbe abbastanza ovvia: i gatti, come tutti gli animali, seguono il loro istinto durante i loro spostamenti e non hanno intenzioni maligne. Riconoscono il concetto di appartenenza, ma non quello di proprietà esclusiva, come noi umani lo intendiamo. Nonostante ciò, ci sono diverse sentenze che non favoriscono la libertà di movimento dei gatti. Vediamo più nel dettaglio.

Cosa succede se il gatto va dal vicino (Ansa) – Notizie.top

Le lamentele riguardanti i gatti che entrano nei giardini o nei condomini altrui hanno infatti portato a casi giudiziari, con esiti che di solito non favoriscono la libera circolazione degli animali. Un caso emblematico è quello di una sentenza della Corte di Cassazione che ha considerato il comportamento dei proprietari di lasciare i gatti liberi di circolare come un reato di atti persecutori. Questo avviene quando il proprietario del gatto lo lascia libero, sapendo che i vicini si sentiranno infastiditi dalla sua presenza.

Il caso del gatto nel giardino

La storia che ha portato a questa sentenza coinvolge una donna che ha permesso ai suoi gatti di entrare nel giardino della sua vicina, con la quale condivideva una villetta a schiera. I gatti lasciavano i loro bisogni nel giardino e in altre aree, causando problemi e fastidi. Questo irritava particolarmente la vicina, tanto da farla sviluppare stati d’ansia e depressione. Inoltre, la proprietaria dei gatti ha aggravato ulteriormente la situazione psicologica della vicina. Questo caso, ricostruito durante il processo e confermato da vari testimoni, è stato considerato illegittimo dai giudici, inclusi quelli della Corte di Cassazione che hanno respinto il ricorso presentato dalla proprietaria dei gatti.

La Corte di Cassazione si è espressa sulla libertà di movimento dei gatti (Ansa) – Notizie.top

È importante sottolineare che ogni caso è unico e i dettagli specifici possono influenzare le decisioni prese dai tribunali. Le normative riguardanti la responsabilità dei proprietari di animali domestici possono variare da paese a paese e da giurisdizione a giurisdizione. Pertanto, in situazioni simili, è sempre consigliabile cercare consulenza legale per ottenere una valutazione accurata del proprio caso. In generale, risolvere le diatribe legate all’ingresso dei gatti nei giardini dei vicini richiede una buona comunicazione e comprensione reciproca. Cercare di trovare un terreno comune può contribuire a evitare situazioni spiacevoli e a preservare un clima armonioso nella vicinanza.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago