Il+tuo+gatto+ama+il+divano%3F+Ecco+come+proteggerlo+dai+graffi+del+felino
notizietop
/articolo/gatto-ama-divano-come-proteggerlo-graffi-felino/644/amp/
LifeStyle

Il tuo gatto ama il divano? Ecco come proteggerlo dai graffi del felino

Il tuo felino adora affilarsi le unghie sul divano? I consigli per limitare i danni, quando il tuo gatto non vede l’ora di ‘combinare guai’

Numerose le persone che amano gli animali e buona parte di queste hanno almeno un gatto in casa: il felino infatti è spesso l’animale domestico preferito dagli amanti dei quattro zampe, perché può stare anche in un piccolo appartamento e non necessita di troppe attenzioni o di un grande spazio dove fare passeggiate.

I consigli per non far rovinare il divano dal gatto – Notizie.com (PixaBay)

L’unico problema quando si parla di questi animali è che amano il divano: i gatti infatti adorano sia riposarsi che affilarsi le unghie su poltrone e simili. Tuttavia ci sono soluzioni che permettono di proteggere il divano da questo tipo di danni, anche se non sempre funzionano.

Il felino sceglie il divano per diversi motivi: in primis perché è grande e non si muove, motivo per il quale il gatto può tranquillamente affilare le sue unghie senza dover fare interruzioni o stare scomodo; scelgono inoltre il divano perché, di norma, è al centro della casa e quindi è una sorta di luogo di ritrovo dove gli inquilini trascorrono diverso tempo e così il gatto, come sempre, vuole lasciare il suo segno distintivo (il graffio) per far capire che quello è anche il suo territorio. Infine su poltrone e simili, l’uomo passa diverso tempo ed il suo odore rimane in superficie: ecco quindi che il gatto ama coricarsi lì quando il padrone non è in casa perché può sentirlo lo stesso ‘vicino’.

Come salvaguardare il divano dal gatto

Per evitare di buttare il divano perché danneggiato dal gatto, il primo consiglio è quello di acquistare un ‘tiragraffi’: questo oggetto attirerà il felino e magari lo distoglierà dalla voglia di farsi le unghie sulle poltrone. Utile anche un copridivano e, in alternativa, una sorta di ‘copridivano fai da te’ realizzato con pellicola trasparente o carta alluminio: il contatto con il materiale infastidisce il gatto e lo spinge ad evitare il divano.

Come proteggere il divano dal gatto – Notizie.com (PixaBay)

Esistono infine spray dissuasori, che contengono un’essenza fastidiosa per il gatto che lo porterà così ad allontanarsi. Ad ogni modo è bene scegliere con attenzione il materiale del divano e non acquistarlo troppo delicato se in casa ci sono dei felini. Tra i materiali consigliati ci sono il tessuto a maglia, il microfibra, il cuoio e l’ecopelle.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago