Il+fumo+accelera+l%26%238217%3Binvecchiamento%3F+I+risultati+di+un+approfondito+studio
notizietop
/articolo/fumo-accelera-linvecchiamento-risultati-studio/16653/amp/
LifeStyle

Il fumo accelera l’invecchiamento? I risultati di un approfondito studio

Una ricerca, condotta su quasi 500.000 persone, ha rivelato quali sono gli effetti del fumo sulla pelle: il risultato dello studio

Che il fumo non faccia bene alla saluta non lo scopriamo di certo ora; nonostante questo però la sigaretta resta un vizio a cui molti non riescono a rinunciare. E’ bene dunque ricordare tutte le conseguenze e i rischi che si corrono continuando a fumare.

I danni del fumo sulla pelle – Notizie.top (PixaBay)

Uno studio, guidato da Siyu Dai, professoressa assistente presso la Scuola di Medicina Clinica della Normal University di Hangzhou e ricercatrice onoraria post dottorato presso il Dipartimento di Pediatria dell’Università Cinese di Hong Kong, presentato al Congresso internazionale della European Respiratory Society a Milano, ha rivelato che delle prove genetiche dimostrano che il fumo accelera il processo d’invecchiamento.

Fumo, le conseguenze sulla pelle

La ricerca in questione, condotta su quasi 500.000 persone, ha rilevato che il fumo accorcia i frammenti finali dei cromosomi nei globuli bianchi del nostro sistema immunitario, sottolinea AGI.

“Il nostro studio dimostra che lo stato di fumatore e la quantità di sigarette possono determinare un accorciamento della lunghezza dei telomeri dei leucociti, che è un indicatore dell’autoriparazione, della rigenerazione e dell’invecchiamento dei tessuti”, ha detto Dai. “In altre parole, il fumo può accelerare il processo di invecchiamento, mentre smettere di fumare può ridurre notevolmente il rischio correlato”, ha aggiunto Dai.

Il fumo accelera il processo d’invecchiamento – Notizie.top (PixaBay)

“Negli ultimi anni, studi osservazionali hanno messo in relazione l’accorciamento della lunghezza dei telomeri (la regione terminale di un cromosoma composta di DNA altamente ripetuto che protegge l’estremità del cromosoma stesso dal deterioramento o dalla fusione con cromosomi confinanti) dei leucociti con molte malattie, come quelle cardiovascolari, il diabete e la perdita di massa muscolare; ciò significa che l’effetto del fumo sulla lunghezza dei telomeri svolge probabilmente un ruolo critico in queste malattie, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere i meccanismi sottostanti”, ha precisato Dai. “Il nostro studio aggiunge prove al fatto che il fumo sia causa di invecchiamento”, ha dichiarato Dai.

“Poiché smettere di fumare comporta chiari benefici per la salute, è giunto il momento di attivare azioni di supporto per aiutare i fumatori ad abbandonare le sigarette; si rendono, inoltre, necessarie, misure mirate nella gestione del fumo nella vita quotidiana, così da creare un ambiente libero dal fumo per la prossima generazione”, ha aggiunto Dai.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Il 7 luglio sarĂ  una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrĂ  il prossimo 7 luglio: l'attesa…

1 mese ago

Il 20 giugno sarĂ  una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

1 mese ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrĂ  dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

1 mese ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è giĂ  finita

E' giĂ  finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente piĂą a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarĂ  possibile presentare la domanda: novitĂ  INPS e svolta inaspettata

Arrivano novitĂ  dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarĂ  possibile presentare…

2 mesi ago