Frutta+e+verdura%3A+il+maltempo+fa+schizzare+i+prezzi+alle+stelle
notizietop
/articolo/frutta-e-verdura-il-maltempo-fa-schizzare-i-prezzi-alle-stelle/4714/amp/
Economia

Frutta e verdura: il maltempo fa schizzare i prezzi alle stelle

Raccolti dimezzati e rincari alle stelle a causa delle alluvioni e del maltempo che hanno colpito le regioni produttrici, compromettendo i raccolti

Le pesanti e tragiche alluvioni che hanno colpito l’Emilia Romagna qualche settimana fa, ma anche il perdurare del maltempo in quasi tutte le regioni d’Italia, stanno avendo una grande ripercussione sui beni di prima necessità, soprattutto quelli presenti nei mercati ortofrutticoli. 

Il maltempo ha flagellato i frutteti – Notizie.top –

I rilevamenti effettuati dalla Coldiretti sulle abitudini delle famiglie italiane ci dicono che ogni italiano nei primi tre mesi dell’anno ha consumato 2 chili di frutta e verdura in meno sul 2022 e addirittura 4 sul 2019 a causa dei rincari abnormi dei prezzi al dettaglio.

Il maltempo ha fatto schizzare i prezzi

Frutta fresca, soprattutto quella di stagione, alle stelle. Comprare susine, fichi e kiwi oggi è diventato sicuramente più impegnativo con prezzi molto al di sopra degli anni passati. Le ciliegie, arrivate a costare anche a 10 euro, se non addirittura 15, al kg in molti mercati ortofrutticoli, sono la fotografia di una situazione diventata insostenibile. L’Unione nazionale consumatori, rielaborando i dati Istat, ha appena certificato che il rincaro della frutta fresca ha pesato per quasi il 5%, esattamente il 4,9%, in un mese, da aprile a maggio, guadagnando la quinta posizione dopo piscine, garage, alberghi e narrativa. Chiaro che il maltempo di questa estate, che tarda ad arrivare, sta facendo la differenza, non solo nelle regioni colpite dalla disastrosa alluvione che ha distrutto interi frutteti, rovinando forse per sempre la coltivazione di frutta e verdura di quelle zone, ma anche le violente grandinate e bombe d’acqua che si stanno abbattendo con sempre maggiore frequenza sulle nostre regioni.

Frutta e verdura alle stelle sugli scaffali – Notizie.top –

Una situazione destinata anche a peggiorare

Tra maltempo e inflazione la situazione sembra avviata addirittura a peggiorare vista l’impossibilità di raccogliere la frutta di stagione, flagellata su tutto il territorio nazionale. Infatti secondo l’osservatorio sui prezzi di Italmercati, l’associazione che raccoglie i principali mercati italiani all’ingrosso, soltanto per il settore ortofrutticolo, si stima un aumento dei prezzi tra il 15 e il 20 % a livello nazionale. Con prezzi così alti la domanda non può che essere in calo, infatti, sempre Italmercati, soltanto nel primo trimestre 2023, ha registrato un calo addirittura dell’8%. Ma c’è anche chi ne approfitta per speculare sulle condizioni particolari che si stanno verificando. “Le condizioni meteorologiche avverse che hanno interessato le regioni del centro-nord stanno avendo pesanti ripercussioni sui listini dell’ortofrutta all’ingrosso e al dettaglio”, spiega il presidente Carlo Rienzi del Codacons, “in sostanza, come già avvenuto in passato, schizzano alle stelle i prezzi di numerosi prodotti ortofrutticoli venduti nei mercati o presso gli scaffali dei supermercati, e i rialzi vengono giustificati con il maltempo che ha interessato le coltivazioni e la riduzione delle produzioni”.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago