Freni+della+macchina%3A+come+evitare+l%26%238217%3Busura+prematura
notizietop
/articolo/freni-della-macchina-come-evitare-lusura-prematura/8176/amp/
Categories: News

Freni della macchina: come evitare l’usura prematura

Che cosa fare per evitare che i freni della macchina si possano rovinare prima del tempo? Ecco qualche piccolo consiglio.

Non è una cosa impossibile da fare, attraverso una giusta manutenzione e degli accorgimenti è infatti possibile fare durare i freni della propria macchina per lungo tempo e quindi anche prevenire la prematura usura.

Freni della macchina Notizie.top

Cosi come hanno sottolineato gli esperti: “Attraverso la manutenzione, è possibile evitare l’usura prematura dei freni. Ogni 15.000 km circa dovremmo controllare i freni anteriori, con tanto di dischi e pastiglie. Ogni 60.000 km, invece, dovrebbero essere controllati i freni posteriori. Al netto di ciò, è necessario sempre intervenire se vi sono strane vibrazioni o se ci troviamo di fronte a freni rumorosi. Non è mai consigliabile, infatti, aspettare l’accensione di eventuali spie”.

Ricordiamo inoltre che una guida non corretta può anche portare ad un consumo eccessivo e prima del tempo dello stesso impianto della parte freni della macchina, come ad esempio nel caso in cui si decidesse di guidare troppo veloce.

Freni della macchina: come capire se sono usurati?

Come detto prima, si deve sempre cercare di avere una guida corretta che in qualche modo possa evitare di fare consumare prima del tempo i freni della propria macchina che sono sempre soggetti ad usura.

Auto Notizie.top

Ma come si fa a capire se i freni stessi sono usurati? Ebbene ci sono dei segnali che è davvero il caso di tenere sempre sotto occhio, come ad esempio: eccessiva rumorosità durante la frenata, oppure alla presenza di vibrazioni mentre guidiamo. Ancora, l’accensione della spia di segnalazione, che indica un problema alle pastiglie, nonché a segni di surriscaldamento e la presenza di righe circolari profonde sulla fascia frenante.

Ma non finisce qua, un accorgimento importante è quello di controllare sempre il liquido dei freni, particolare che serve per evitare che si possano usurare prima del tempo, nel caso in cui  la pastiglia ed il disco sono consumati, ci vorrà più liquido dei freni ed il livello di questo tenderà ad abbassarsi, per compensare la perdita di spessore della pastiglia o del disco.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 settimane ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 settimane ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 settimane ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 settimane ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 settimane ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

3 settimane ago