Fiore+all%26%238217%3Bocchiello%3A+il+suo+significato+e+come+sceglierlo
notizietop
/articolo/fiore-occhiello-cosa-serve-significato-come-scegliere/13168/amp/
Curiosità

Fiore all’occhiello: il suo significato e come sceglierlo

Ci sono delle linee guida da seguire, ogni fiore ha un senso diverso e si lega alla personalità di chi lo aggiunge all’abito. Ecco i consigli degli esperti

È diventato un elemento essenziale per completare il look impeccabile dello sposo, ma anche del padre della sposa e dei testimoni maschili. Parliamo del fiore all’occhiello, tocco di classe ed eleganza in più.

Il fiore all’occhiello ha un significato specifico: sceglietelo a seconda del senso che volete dare al vostro abito e in base alla vostra personalità (Pixabay) – Notizie.top

Ma attenzione: questo piccolo ornamento richiede una certa attenzione alle regole di bon ton, altrimenti si possono commettere errori che potrebbero compromettere l’armonia dell’abbigliamento. Raffinatezza e stile, il fiore all’occhiello ha dietro di sé anche un significato più profondo. Rappresenta l’eccellenza e l’eleganza, facendo distinguere coloro che apprezzano l’attenzione ai dettagli. La storia, secondo le ricostruzioni, risalirebbe addirittura a un re antico: decise di indossare un fiore all’occhiello per testimoniare la sua nobiltà.

Le linee guida da seguire

Il fiore all’occhiello regala classe ed eleganza al nostro abito (Pixabay) – Notizie.top

Ci sono delle linee guida da seguire per applicarlo in modo corretto. Il fiore deve essere proporzionato, “maschile” nell’aspetto e in sintonia con l’abito. Deve avere, poi, un colore che si distingua dal vestito da cerimonia. È fondamentale posizionare il fiore nell’occhiello sinistro della giacca, non va messo nel taschino. Per fissare l’ornamento esistono soluzioni innovative come le calamite oppure delle spille che sono appositamente progettate. La scelta dipende anche dal tessuto dell’abito: quello leggero può trattenere meglio le calamite, mentre per i tessuti più pesanti sono necessari altri metodi.

Il significato del fiore all’occhiello può variare a seconda del tipo di fiore utilizzato. Il garofano e la gardenia rappresentano la tradizione, gli altri fiori possono indicare un cambiamento di vita o un nuovo inizio. Alcuni sposi scelgono fiori che differiscono dal bouquet della sposa proprio per simboleggiare un nuovo capitolo che sta per cominciare. I colori e i fiori scelti, appunto, possono ulteriormente arricchire il significato. Andando per esempi: un fiore lilla esalta il lato romantico dello sposo, mentre il bianco rimanda al classico. Un minuscolo ramoscello con bacche rosse indica originalità, una rosa rosa (magari con un rivestimento argenteo sul gambo) enfatizza l’eleganza. Un fiore di campo con una spiga, invece, dà un tocco rustico che può essere la scelta giusta per esprimere semplicità.

Carlo Roscito

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago