La Roma contro il Bayern Leverkusen per arrivare in finale. Si parte dall’1-0 della sfida di andata in favore dei giallorossi.
Secondo atto in Europa League tra Bayer Leverkusen e Roma. La squadra di Mourinho parte dall’1-0 della sfida di andata ed ha due risultati a disposizione per conquistare la seconda finale internazionale in due anni. Di fronte, però, una squadra che proverà a sfruttare il fattore campo per ribaltare la situazione.
In casa Bayer Leverkusen c’è fiducia nella rimonta. “Daremo tutto per ribaltare la situazione e andare in finale – ha ammesso in conferenza stampa Xabi Alonso – la possibilità c’è e ci proveremo fino alla fine. Sicuramente l’esperienza di una settimana fa ci aiuterà. Affrontiamo una squadra forte, ma se diamo il massimo possiamo farcela. Abbiamo dalla nostra anche i tifosi. Siamo contenti di quanto fatto fino ad oggi, ma vogliamo ancora di più“.
La Roma va a caccia della seconda finale in due anni. “Voglio passare il turno sia per i ragazzi che per i tifosi – ha detto alla vigilia Mourinho, citato da tuttomercatoweb.com – questo è un gruppo incredibile e per questo motivo si merita la finale. Smalling e Dybala? Sono recuperati, bisogna capire quanto tempo li possiamo utilizzare. Il mio futuro? Non ci penso. Bisogna pensare al Bayer Leverkusen“.
La sfida tra Bayer Leverkusen e Roma, valevole per il ritorno della semifinale di Europa League, si giocherà alla BayerArena di Leverkusen e inizierà alle ore 21. Il match verrà trasmesso in diretta su Rai 1, Dazn e Sky Sport. Contestualmente si potrà seguire il live della sfida sul nostro sito Notizie.com.
Nel Bayer Leverkusen gli indisponibili sono diversi. Xabi Alonso pensa a Diaby e Wirtz al fiando di Hlozek nel tridente offensivo. Tapsoba insieme a Tah e Hincapié in difesa. Demirbay a centrocampo.
Mourinho recupera Smalling, Dybala ed El Shaarawy, ma entrambi dovrebbero partire dalla panchina. Wijnaldum alle spalle di Abraham, Bove confermato in mediana con Matic e Lorenzo Pellegrini.
Bayer Leverkusen (3-4-3): Hradecky, Tapsoba, Tah, Hincapié; Frimpong, Demirbay, Palacios, Bakker; Diaby, Hlozek, Wirtz. All. Xabi Alonso
Squalificati: –
Roma (3-5-1-1): Rui Patricio; Mancini, Cristante, Ibanez; Celik, Bove, Matic, Pellegrini Lo., Spinazzola; Wijnaldum; Abraham. All. Mourinho
Squalificati: –
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…
Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…