Email+truffa%3A+perch%C3%A8+arrivano%3F
notizietop
/articolo/email-truffa-perche-arrivano/16441/amp/
News

Email truffa: perchè arrivano?

Perchè arrivano le email truffa: il fenomeno continua ad essere in crescita ma da che cosa dipende per davvero?

Si tratta di un fenomeno in costante aumento che preoccupa e non poco tantissime persone, stiamo parlando delle truffe vaia email che ormai non solo si sono diffuse ma sono anche diventate sofisticate.

Partiamo dal presupposto che le truffe via email sono un metodo molto comune utilizzato dagli hacker e dai truffatori per potere ottenere le informazioni personali o finanziarie e quindi raggirare le persone. Infatti nella maggior parte dei casi le email arrivano come messaggi provenienti da banche, istituti finanziari o aziende legittime, ma in realtà sono falsi e mirano a rubare i tuoi dati sensibili.

Quindi la prima cosa da fare è sempre quella di rimanere vigili e in secondo luogo anche capire in che modo ci si può difendere da queste situazione ed evitare anche in futuro di trovarsi nella stessa medesima cosa.

Email truffa: come fare per potersi proteggere dal problema?

Come detto prima, le truffe via mail sono sempre più sofisticate e diffuse, tanto che le tecniche ingannevoli che sono state messe in pratica dai truffatori sono sempre fatte meglio e hanno come scopo quello di intaccare le informazioni personali o finanziarie delle persone.

Email truffa Notizie.top

Tanto per capirci una tecnica molto utilizzata è quella del phishing, in cui i truffatori inviano email che sembrano provenire da istituti finanziari o aziende legittime: nelle mail in pratica i truffatori ti spingono a inserire i tuoi dati sensibili su un sito web contraffatto e non è la sola tecnica.

Ovviamente il principio da tenere a mente è quello di prestare sempre grande attenzione poi capire in che modo potersi proteggere da una situazione del genere e quindi quali misure di sicurezza adottare. Quindi si comincia evitando di cliccare su link o allegati che sono presenti in queste mail e poi evitando anche di fornire dei dati personali o finanziari, ancora assicurarsi di utilizzare password sicure e diverse per i tuoi account online.

Ma non finisce qua, un altro passaggio è quello di mantenere sempre aggiornati i dispositivi e i programmi con all’interno gli aggiornamenti che hanno a che fare con la sicurezza, senza contare l’importanza di avere sempre un software antivirus affidabile. Per concludere, nel caso in cui si riceve una email  sospetta o truffa, segnalala alle autorità competenti e blocca l’indirizzo email del mittente per evitare ulteriori contatti indesiderati.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

1 mese ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

1 mese ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

1 mese ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago