Ecco+a+quanto+ammonta+il+%26%238220%3Btesoretto%26%238221%3B+della+Fontana+di+Trevi
notizietop
/articolo/ecco-a-quanto-ammonta-il-tesoretto-della-fontana-di-trevi/14217/amp/
Curiosità

Ecco a quanto ammonta il “tesoretto” della Fontana di Trevi

Una montagna di monetine beneauguranti gettate nella famosa fontana romana che vengono destinate a uno scopo benefico

Chi di noi, visitando la Città Eterna e passeggiando così per il suo meraviglioso centro storico, non si è trovato girato di spalle a gettare una moneta dentro una delle più belle e famose fontane del mondo? Un rito, quello della monetina beneaugurante di Fontana di Trevi, che porta un incredibile tesoro che i tecnici dell’azienda municipale di luce e acqua della Capitale prelevano ogni anno dal fondo della vasca. 

Il rito della monetina nella fontana – Notizie.top –

Un gesto, quello della monetina gettata in una fontana o in un corso d’acqua, che ha origini antichissime. Già gli antichi romani, millenni fa, usavano lanciare monete in corsi d’acqua, fiumi, laghi e anche fontane, per accattivarsi i favori delle divinità acquatiche e attirarsi la buona sorte, per esempio, alla vigilia di un viaggio.

Un rituale antichissimo

Un rito che affonda le sue origini nella storia secolare dell’Urbe, a cui non si sottrae davvero nessuno, perchè resta una leggenda antichissima a cui piace credere. Un’usanza nota in tutto il mondo, e sono davvero pochi i turisti giunti a Roma che non dedicano almeno una visita alla Fontana di Trevi, non solo per la magnificenza della spettacolare vasca settecentesca, una straordinaria opera nel cuore del centro storico romano realizzata nella seconda metà del Settecento da Nicola Salvi, ma per il classico lancio della monetina, cui da anni si è affiancato l’altrettanto immancabile selfie. Un rito beneaugurante di buon viaggio. E secondo la tradizione, il lancio della moneta va eseguito di spalle e a occhi chiusi, solo questo assicura di tornare a Roma, ma c’è anche chi allega un desiderio nella speranza che possa avverarsi nel giro di poco. Considerando i milioni di turisti che ogni visitano la Citta Eterna, che fine fanno le migliaia di monetine gettate nella fontana?

La Fontana di Trevi – Notizie.top –

Un piccolo tesoretto

Oggi questa pratica irresistibile per i turisti rappresenta anche una discreta fonte di reddito per l’amministrazione capitolina. Euro, ma anche dollari, rubli e yen e qualsiasi altro tipo di moneta corrente ogni giorno vengono raccolte centinaia di monetine dal pavimento della fontana. Un’operazione piuttosto delicata che viene eseguita sempre di buon mattino quando l’affluenza dei turisti è più bassa, tramite delle pompe che aspirano l’acqua dal vascone. Secondo i dati forniti dal Comune pare che la rendita giornaliera si aggiri intorno ai tremila euro, quindi oltre un milione di euro all’anno circa, una incredibile montagna di soldi. Soldi che comunque finiscono nella casse della Caritas diocesana della capitale e che finanziano attività di beneficienza a supporto di malati e senzatetto.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago