Dopo+la+decisione+USA%2C+si+torna+a+parlare+di+bombe+a+grappolo%3A+ecco+perch%C3%A8+sono+vietate
notizietop
/articolo/dopo-la-decisione-usa-si-torna-a-parlare-di-bombe-a-grappolo-ecco-perche-sono-vietate/8079/amp/
News

Dopo la decisione USA, si torna a parlare di bombe a grappolo: ecco perchè sono vietate

Sono armi micidiali, progettate per esplodere quando colpiscono il suolo e non lasciare scampo a chiunque sia nei pressi

Usa, Russia e Ucraina sono tra i Paesi non firmatari della convenzione internazionale che proibisce l’impiego di queste armi, capaci di rilasciare altri piccoli ordigni tanto da trasformare vaste aree in campi minati a cielo aperto. Eppure proprio gli Stati Uniti hanno deciso di darle in dotazione all’esercito Ucraino.

Il pericolo delle bombe a grappolo – Notizie.top –

Una guerra che sembra non avere fine. Da un anno e mezzo, Ucraina e Russia si stanno contendendo una superazione “regionale” in un conflitto che, anche se in maniera indiretta, ha finito per coinvolgere tutti i paesi della Nato oltre ovviamente agli Stati Uniti.

Una guerra brutale che sembra non avere fine

Era il febbraio dello scorso anno quando l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo risvegliò l’Europa e il mondo intero con l’incubo di una guerra alle porte di casa. Sembrava una guerra lampo, invece è diventata una guerra di logoramento con continui cambi di fronte e la propaganda schierata a mostrare chi ha avuto più muscoli. Una guerra che ha già fatto migliaia di vittime e che non sembra avere a breve una possibilità diversa per far tacere le armi visto che non ci sono all’orizzonte negoziati di pace. L’Europa, intesa come Nato, sta continuando a essere parte in causa con aiuti militare continui alla nazione del presidente Zelensky così come gli Stati Uniti, ovviamente schierati contro la Russia di Putin. Proprio una delle ultime decisioni del governo Biden sta scatenando forti polemiche nell’opinione pubblica mondiale. Gli Stati Uniti hanno deciso di fornire infatti bombe a grappolo all’Ucraina.

Le bombe a grappolo sono vietate da una convenzione -. Notizie.top –

Micidiali ordigni

Le bombe a grappolo sono armi micidiali che, quando esplodono in aria, rilasciano piccole munizioni esplosive, in pratica tante altre piccole bombe tutt’intorno. Sono progettate per esplodere quando colpiscono il suolo e, in quel caso, non lasciano scampo a chiunque sia nei pressi allargando così notevolmente il raggio d’azione e soprattutto di morte. Ma esiste anche un secondo pericolo, da dati recenti pare che ogni attacco portato con questi ordigni lasci sul campo un 40% di bombe inesplose che restano lì poi in attesa di fare altre vittime innocenti, mutilando e uccidendo anche per i decenni successivi. Nel mondo sono 164 i Paesi firmatari di un trattato del 2008, la Convenzione sulle munizioni a grappolo, che vieta l’uso, la produzione, il trasferimento e lo stoccaggio di armi. Sono 36,  fra i quali Usa, Ucraina, Russia, Cina, Israele, India, Pakistan, Arabia Saudita e Brasile i paesi aderenti all’Onu che non hanno aderito alla convenzione. L’Italia questa volta, direttamente tramite il Presidente Meloni, ha fatto immediatamente sentire il suo dissenso sull’uso di questi micidiali ordigni.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago