Dolcificanti+bocciati+dall%26%238217%3BOMS%3A+%26%238220%3BNon+fanno+dimagrire%26%238221%3B
notizietop
/articolo/dolcificanti-bocciati-dalloms-non-fanno-dimagrire/982/amp/
News

Dolcificanti bocciati dall’OMS: “Non fanno dimagrire”

Pare proprio che l’OMS abbia le idee molto chiare, ha infatti bocciato l’uso dei dolcificanti e il motivo pare essere molto chiaro.

Quante volte sarà capitato di chiedersi se i dolcificanti fanno bene o male e di rimanere con il dubbio a prescindere dal fatto che si decida di prenderli o meno, ebbene a parlare di questo argomento è stato proprio l’OMS.

Dolcificante, Notizie.top

La nota Organizzazione ha creato un vero e proprio dibattito visto che senza nessun dubbio ha sottolineato come il loro uso sia davvero sconsigliato e che non abbia nessuna funzione nel controllo del peso o come aiuto per potere ridurre il rischio di malattie.

Queste parole sono arrivate dopo un lungo studio che ha portato proprio a questa conclusione e che senza ombra di dubbio fa ammettere loro come: “L’uso di dolcificanti non porta alcun beneficio a lungo termine nella riduzione del grasso corporeo negli adulti o nei bambini”.

“Dolcificante, il suo uso non serve”: l’OMS non ha alcun dubbio

Insomma pare proprio che l’OMS non abbia nessun dubbio in merito alla questione, l’uso del dolcificante non serve e non è come si crede un valido aiuto per potere dimagrire, perdere peso o ridurre il rischio di malattie.

Dolcificante, Notize.top

“Non porta alcun beneficio a lungo termine nella riduzione del grasso corporeo negli adulti o nei bambini, mentre potrebbe comportare potenziali effetti indesiderati, come un aumento del rischio di diabete, malattie cardiovascolari e mortalità negli adulti” questo riporta la nota ufficiale dell’organizzazione e ancora: “La fatwah riguarda tutti i dolcificanti non nutritivi sintetici, ovvero acesulfame K, aspartame, advantame, ciclamati, neotame, saccarina, sucralosio, stevia e derivati della stevia”.

Insomma, ad essersi concentrato su questo particolare è stato proprio Edoardo Mocini, specialista in Scienza dell’alimentazione e ricercatore della Sapienza al Policlinico Umberto I, che ritiene che la scelta giusta sia quella di avere sempre un approccio più personalizzato e continua: “Se una persona pensa che semplicemente sostituendo gli zuccheri con i dolcificanti risolverà i suoi problemi in ambito di alimentazione, purtroppo temo che non succederà. Se invece vuole fare un utilizzo intelligente e ponderato per migliorare la propria alimentazione, allora anche i dolcificanti possono essere degli strumenti con i quali singoli pazienti raggiungono degli obiettivi”.

Ovviamente ad avere smentito queste parole è stato l’Isa, l’associazione internazionale dolcificanti: “È un disservizio per la salute pubblica non riconoscere il ruolo dei dolcificanti con poche/senza calorie nel ridurre l’assunzione di zuccheri e calorie e nel contribuire al controllo del peso”.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago