Docenti+aggrediti%2C+dati+allarmanti.+Il+ministro%3A+%26%238220%3BEcco+di+chi+%C3%A8+la+colpa%26%238221%3B
notizietop
/articolo/docente-aggredita-abbiategrasso-intervista-valditara-corriere-della-sera/2669/amp/
News

Docenti aggrediti, dati allarmanti. Il ministro: “Ecco di chi è la colpa”

In Italia sono in crescita le aggressioni ai docenti. Il ministro Valditara rassicura: “Dati allarmanti, ma non siamo gli Stati Uniti”.

L’ultima aggressione di un docente è avvenuta ad Abbiategrasso, ma se si guardano i numeri si notano dei dati in forte crescita in tutta Italia. Come riportato dal Corriere della Sera, sono 40 gli insegnanti minacciati o addirittura aggrediti negli ultimi tre mesi ed il rischio è quello di avere cifre più alte.

In Italia sono in crescita i numeri dei docenti aggrediti – Notizie.top – © Ansa

Il ministro Valditara ai microfoni del quotidiano italiano ha confermato che si tratta di numeri allarmanti, ma anche che non esiste il rischio di diventare come gli Stati Uniti: “Non vedo una diffusione di episodi simili a quelli che leggiamo nelle cronache americane. C’è però nelle scuole un duplice problema: l’aumento del disagio psicologico, ma anche la crescita degli episodi di bullismo“.

E per il titolare dell’Istruzione la colpa potrebbe essere del Covid: “L’esperienza pandemia ha portato sicuramente a incrinare le relazioni interpersonali. In questi ultimi mesi abbiamo registrato dati allarmanti di minacce e percosse ai docenti“.

Valditara: “Nelle scuole deve ritornare un clima di serenità”

Il ministro Valditara sulle aggressioni ai docenti – Notizie.top – © Ansa

Il ministro Valditara si è anche proiettato sui possibili interventi da fare per mettere fine a tutti questi episodi: “Bisogna far ritornare un clima di serenità per consentire la valorizzazione di quella comunità educante che quotidianamente è impegnata a sostenere i ragazzi. Sul disagio psicologico penso che debbano essere inserite anche forme di aiuto per gli studenti più in difficoltà“.

E quindi non possiamo escludere il ritorno del cosiddetto sostegno piscologico. “Quella era una misura emergenziale in era Covid. Io ora penso ad un supporto strutturato sul territorio e al servizio delle singole scuole. Su questo tema è in corso una discussione in Parlamento e speriamo di riuscire a trovare una sintesi delle diverse proposte per essere operativi il prima possibile“.

Valditara: “La professoressa di Legnano era provata”

Il ministro Valditara durante la visita alla docente aggredita – Notizie.top – © Ansa

Il ministro in questa intervista ha parlato anche delle condizioni della professoressa di Abbiategrasso: “Io le ho espresso la vicinanza mia e dello Stato. Era sicuramente provata, ma su questa vicenda c’è in corso un’indagine giudiziaria”.

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago