Covid%2C+nuova+variante+si+diffonde+in+Italia%3A+quali+sono+i+sintomi%3F
notizietop
/articolo/covid-nuova-variante-italia-sintomi/12068/amp/
Categories: News

Covid, nuova variante si diffonde in Italia: quali sono i sintomi?

In Italia si sta diffondendo, sempre di più, la nuova variante del Covid. Ovvero quella più diffusa al mondo: tutto quello che serve sapere

Non è affatto un mistero che il Covid non sia più considerato un pericolo. Non è più considerata una emergenza, ma una semplice influenza. Anche se, a quanto pare, è difficile eliminarla del tutto visto che continuano a nascere sempre più varianti. L’ultima ha preso il nome di  Anzi Eris.

Covid (Pixabay Foto) Notizie.com

Proprio nel nostro Paese, nel giro di pochissimo tempo, è diventata una delle più diffuse al mondo. Sinceramente ne avremmo fatto volentieri a meno. Il nome arriva grazie al pianeta nano che è stato scoperto esattamente 20 anni fa: tutto merito del nostro sistema solare, chiamato così grazie all’antica dea greca della discordia.

Covid, tutto sulla nuova variante Eris: quello che serve sapere

Gli stessi esperti tengono sott’occhio la sottovariante “Eg.5.1“. Basti pensare che nel Regno Unito si sta diffondendo sempre di più con tantissimi casi. Ad annunciarlo ci ha pensato direttamente il noto quotidiano inglese ‘Daily Mail‘. Rappresenta quasi il 12% dei casi di Covid-19. Dagli USA, però, non arrivano buone notizie dove il virus sta procedendo verso la sua via. In molti, però, si chiedono quali siano i sintomi più diffusi.

La sottovariante “Eg.5.1” sta aumentando, sempre di più, in altrettanti luoghi. Questo è quello che ha fatto sapere, sul suo account ufficiale di Twitter, il professore del Dipartimento di biologia dell’Università di Guelph (Ontario), Ryan Gregory. Quali sono i sintomi più diffusi? Mal di gola, naso che cola, naso chiuso, starnuti, tosse secca, mal di testa, tosse grassa, voce rauca, dolori muscolari e articolari, alterazioni del senso dell’olfatto.

Covid (Pixabay Foto) Notizie.com

Notate qualcosa di strano? In merito a quanto riportato in precedenza non compare la parola “febbre”. Per il semplice fatto che si tratta di un segno di infezione molto meno frequente. Senza dimenticare anche la mancanza di respiro e la perdita dell’olfatto. Nel caso in cui un soggetto è positivo il Consiglio dei ministri ha abrogato la disciplina relativa alle misure l’isolamento per le persone risultate positive al Covid: se un soggetto ha il virus può lasciare la propria abitazione per potersi recare al lavoro. Il Covid, ricordiamo, non è più pericoloso. Così come non lo è la variante Eris.

Cristiano

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago