Cosa+si+rischia+con+le+criptovalute+non+dichiarate%3F
notizietop
/articolo/cosa-si-rischia-con-le-criptovalute-non-dichiarate/3488/amp/
Economia

Cosa si rischia con le criptovalute non dichiarate?

Che cosa si rischia nel caso in cui si trovassero delle criptovalute non dichiarate alle autorità fiscali? Ecco la risposta.

Per chi non dovesse saperlo, le criptovalute sono state il metodo giusto che ha consentito una vera e propria rivoluzione del concetto di denaro e delle transazioni finanziarie. Detto questo, alcune volte questo mezzo permette di avere la scusante di non dichiarare il tutto alle autorità fiscali.

Criptovalute Notizie.top

“Mentre molte persone sono tentate dall’idea di mantenere le proprie criptovalute nascoste, è essenziale comprendere le implicazioni legali e fiscali di questa decisione. I governi di tutto il mondo stanno intensificando i loro sforzi per regolamentare queste nuove forme di asset finanziari, come sottolineato anche dalla recente legge di Bilancio 2023, e la mancata dichiarazione potrebbe comportare conseguenze finanziarie indesiderate” questo riporta Money.it.

Quindi, una volta capito questo, resta una risposta davvero importante da chiedersi, ovvero che cosa succede in caso di criptovalute non dichiarate e quali sono le sanzioni che possono essere previste dalle legge?

Criptovalute, quali sono le sanzioni per quelle non dichiarate?

Allora come detto prima può succedere di trovarsi difronte a delle criptovalute non dichiarate e in questo caso la Legge di Bilancio del 2023 ha introdotto una sanzione ridotta per coloro che non hanno dichiarato le criptovalute negli anni passati, tramite dei pagamenti dell’imposta sostitutiva per:

Criptovalute Notizie.top
  • i soggetti che non hanno realizzato redditi derivanti dalle cripto attività in periodi precedenti, ma hanno solo omesso la dichiarazione del quadro RW, possono regolarizzare la propria posizione presentando un’apposita istanza. Nell’istanza, sarà necessario indicare le attività detenute al termine di ogni periodo di imposta e corrispondere una sanzione pari allo 0,5% del valore delle attività non dichiarate per ciascun anno.
  • per coloro che invece hanno ottenuto redditi dalle cripto attività in periodi precedenti, la regolarizzazione avviene attraverso la presentazione dell’apposita istanza e il pagamento di un’imposta sostitutiva del 3,5% del valore delle attività detenute al termine di ogni anno o al momento del realizzo. In aggiunta, è necessario versare un’ulteriore somma pari allo 0,5% del valore delle attività per ciascun anno, a titolo di sanzioni e interessi per l’omessa indicazione.

Detto questo, sempre Money.it parla delle eventuali sanzioni e conferma: “Secondo l’articolo 5 del Decreto Legge 167/90, la sanzione per la mancata dichiarazione delle criptovalute nel quadro RW può variare dal 3% al 15% dell’ammontare degli importi non dichiarati. Tale percentuale dipende dalla gravità della violazione e dalla quantità di criptovalute non dichiarate. Pertanto, se un contribuente non ha segnalato correttamente le proprie criptovalute detenute all’estero, può essere soggetto a questa sanzione in base al valore complessivo dell’importo non dichiarato”.

Ad ogni modo nel caso in cui l’Agenzia delle Entrate dovesse scoprire che un contribuente possiede una somma di denaro non giustificata, allora potrebbe davvero trattare il tutto come un reddito che non è stato dichiarato e quindi soggetto a tassazione.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago