Condizionatori%2C+i+consigli+degli+esperti%3A+%26%238220%3BEcco+come+risparmiare+il+50%25%26%238221%3B
notizietop
/articolo/condizionatore-trucco-risparmiare-50-percento/7976/amp/
Tecnologia

Condizionatori, i consigli degli esperti: “Ecco come risparmiare il 50%”

I comportamenti corretti consentono di abbassare sensibilmente il costo della bollette: tutti i “trucchi” per dimezzare le spese a fine mese

Sono ben 26 milioni gli italiani che hanno un condizionatore in casa. Non tutti di certo conoscono i trucchi per risparmiare il più possibile in bolletta. I costi del 2023, in linea generale, sono più bassi rispetto a quelli del 2022 per merito del calo del prezzo dell’energia: per rinfrescare una casa, infatti, ci vogliono in media 124 euro (circa il 43% in meno dell’anno scorso).

La posizione e la manutenzione del condizionatore consentono di risparmiare in bolletta (Pixabay) – Notizie.top

I comportamenti corretti possono aiutare ad abbassare ulteriormente il costo della bolletta dell’elettricità. Gli esperti hanno elencato una serie di consigli che possono farci risparmiare addirittura fino al 50%. Il primo suggerimento è mantenere le temperature non troppo basse: quella perfetta (per avere contemporaneamente freschezza e risparmio) è tenere il condizionatore sempre a 6-8 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna. Con la “funzione deumidificatore” il risparmio in bolletta sarà maggiore (fino al 13% solo tenendo in considerazione questa accortezza).

La manutenzione e la giusta posizione

Gli esperti hanno stilato una lista dei consigli sui condizionatori (Pixabay) – Notizie.top

Anche la manutenzione dell’impianto ha diversi aspetti positivi. Permette di risparmiare in bolletta e di allungare la vita del proprio elettrodomestico. Un’indicazione preziosa: un condizionatore sporco può consumare fino all’8% in più. Non tutti sono abituati a inserire la modalità notturna prima di andare a dormire (in questo caso si risparmia fino al 10%). Gran parte del risparmio, inoltre, è comportata dalla posizione ideale del condizionatore: l’aria fresca tende a scendere, condizionatore posto al piano superiore permette quindi di rinfrescare anche gli ambienti inferiori. Meglio installarlo nelle stanze più frequentate usandolo soltanto quando ci sono delle persone.

È importante, poi, tenere la porta aperta della stanza in cui si trova il condizionatore in modo da rinfrescare l’intera casa con le finestre chiuse e la serranda abbassata. Infine conta anche la classe energetica: un condizionatore di classe D, con un consumo di etichetta di 243 kWh, consuma il 60% in più di un modello di ultima generazione A+++ (che da etichetta invece consuma 103 kWh). Le statistiche hanno stabilito che si risparmierebbero 14 milioni di metri cubi di gas in un anno se solo il 5% delle famiglie sostituisse il proprio condizionatore energivoro con un modello più efficiente. Chi è in possesso di un vecchio modello può sfruttare il bonus condizionatori per cambiarlo con un altro di maggiore efficienza.

Carlo Roscito

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago