Concerti+di+Taylor+Swift+e+Coldaplay+tra+i+pi%C3%B9+costosi%3A+come+mai%3F
notizietop
/articolo/concerti-di-taylor-swift-e-coldaplay-tra-i-piu-costosi-come-mai/10953/amp/
Curiosità

Concerti di Taylor Swift e Coldaplay tra i più costosi: come mai?

Come mai è stato notato che i concerti dei Coldplay e di Taylor Swift sono tra i più costosi in assoluto: da che cosa dipende?

Pare proprio che non ci sia alcun dubbio, i concerti di Taylor Swift e Coldaplay si confermano i più costosi in assoluto, pare proprio che il prezzo del biglietto sia sempre in continuo aumento. Un bel cambiamento da quando vedere il proprio artista era alla portata di tutti.

ConcertoConcerto
Concerto Notizie.top

Un esempio su tutti è quello del concerto di Taylor Swift del 2023, pare infatti che Ticketmaster la società su cui si possono comprare i biglietti abbia lasciato senza parole i suoi fan: molti sono infatti rimasti senza biglietti, mentre altri li hanno pagati molto di più del previsto.

Ad avere alzato la voce è stata la cantante stessa: “È davvero incredibile che 2,4 milioni di persone abbiano ottenuto i biglietti, ma mi fa davvero arrabbiare che molti di loro si sentano come se avessero subito l’attacco di un orso per ottenerli”, ha scritto su Instagram, aggiungendo che la società di distribuzione le aveva assicurato di essere in grado di far fronte alla domanda. Ma non è un caso isolato.

Concerti e prezzi dei biglietti alti: monta la polemica

Insomma è un argomento che continua a suscitare un grande malcontento quello che ha a che fare con i prezzi dei biglietti dei concerti che di recenti sembrano avere visto il suo valore decisamente lievitato.

In particolare è stato il caso dei concerti di Taylor Swift, un particolare che ha scatenato anche l’ira della diretta interessata, intervenuta su Instagram: se siete stati abbastanza fortunati da riuscire ad accedere alla schermata di vendita dei biglietti, potreste non aver avuto la possibilità di scegliere un biglietto a prezzi accessibili, ma di rimanere confinati a quelli al di fuori del vostro budget.

Secondo delle indiscrezioni pare infatti che ci siano delle persone che abbiano addirittura pagato 350 sterline per i biglietti ordinari nelle grandi aree a sedere: alcuni di coloro che hanno ottenuto biglietti a prezzi accessibili hanno poi scoperto di essere seduti nell’area dietro il palco, bloccati a guardare il retro dell’impianto di amplificazione. Sicuramente il tutto è anche da collegarsi alla crisi degli ultimi anni e ai prezzi che sono lievitati anche per quello che concerne tutta la parte tecnica, ma chissà se prima o poi si riuscirà a trovare una soluzione.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

4 settimane ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

4 settimane ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

4 settimane ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

4 settimane ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

4 settimane ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

4 settimane ago