Come+sar%C3%A0+la+Terra+nel+2050%3F+L%26%238217%3Ballarme+degli+scienziati
notizietop
/articolo/come-sara-terra-2050-allarme-scienziati/13263/amp/
Curiosità

Come sarà la Terra nel 2050? L’allarme degli scienziati

Un’indagine di Climate Central ha ipotizzato gli scenari andando avanti di questo passo: la proiezione fa paura

Come sarà il mondo nel 2050? Molti rapporti e studi scientifici stimano che le temperature potrebbero aumentare addirittura di 3°C nei prossimi anni, il che comporterebbe l’innalzamento del livello del mare. Per farci comprendere la situazione di emergenza climatica che stiamo vivendo, gli scienziati di Climate Central hanno immaginato come potrebbero diventare alcuni luoghi più famosi del nostro pianeta.

Come sarà la Terra nel 2050 – Notizie.top

Il primo è il Campidoglio di Washington, USA. La strada che porta all’edificio sarebbe tutta pienamente ricoperta d’acqua. Lo stesso vale per la Bank of China Tower, uno dei grattacieli più alti di Hong Kong. Anche la Cattedrale di St. Paul a Londra potrebbe essere sommersa dall’acqua. All’interno era stato celebrato il matrimonio del principe Carlo e Diana Spencer nel 1981. Le Paradise Island sparirebbero. Potrebbe infatti rimanere molto poco tra qualche anno, per esempio, del resort Atlantis Bahamas. Stessa conclusione per Dubai e il suo simbolo più grande: il Burj Khalifa. Anche due città europee come Siviglia e Anversa potrebbero terminare sommerse dall’acqua. In foto si vedono prima la Cattedrale di Santa Maria della Sede, la più grande della Spagna e una delle più grandi al mondo per area, e poi la Cattedrale di Anversa, famosissimo luogo di culto cattolico in Belgio.

La proiezione della Terra nel 2050

L’aeroporto internazionale di Adelaide, in Australia, diventerebbe più uno porto vero e proprio vista l’acqua che lo sommergerebbe. Cambierebbero la propria utilità anche i campi da tennis dell’Australian Open di Melbourne. Pieni d’acqua sarebbero utili per gare di nuoto o per i campionati di pallanuoto. Sotto l’acqua anche il Palazzo di Christiansborg, che era la residenza principale della famiglia reale danese e invece ora è la sede del parlamento danese. Di fronte alla famosa spiaggia di Copacabana è situato il Copacabana Palace, un hotel di lusso. Nel 2050 potrebbe non esserci più né la spiaggia né metà degli alloggi.

Pianeta Terra sempre più a rischio – Notizie.top

Sommersa dall’acqua pure la strada per il Blue Train, una famosa traversata in Sud Africa che passa per diverse città, tra cui Cape Town e Pretoria. Nella città di Victoria, in Canada, si trova il Fisherman’s Wharf Park. Tra qualche anno potrebbe non esserci più. Nemmeno il freddo nordico potrebbe resistere al cambiamento climatico. La Cattedrale di Göteborg, infatti, monumento e tempio della Chiesa di Svezia, sarebbe sommersa dall’acqua che si innalza. Non c’è pace, inoltre, nemmeno per il buddismo: metà del Tempio Longshan, famoso tempio buddista della capitale taiwanese, potrebbe essere ricoperto d’acqua nei prossimi trent’anni. La ‘nuova Atlantide’, è così che potrebbe essere chiamata nel 2050 la Piazza della Cattedrale dell’Avana a Cuba.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago