Come+recuperare+le+foto+cancellate+su+Android
notizietop
/articolo/come-recuperare-le-foto-cancellate-su-android/17551/amp/
News

Come recuperare le foto cancellate su Android

Quali sono i metodi che si possono utilizzare per cancellare delle foto su qualsiasi dispositivo Android? Scopriamolo.

Non ci sono dubbi sul fatto che tramite lo smartphone ormai sia possibile realizzare degli scatti davvero bellissimi che permettono di immortalare il momento al meglio, eppure la domanda a cui tutti non sanno rispondere è come fare a recuperare le foto cancellate?

Android Notizie.top

Nella maggior parte dei casi, lo smartphone genera sempre un cestino dove le foto restano per un certo periodo prima che vengano cancellate definitivamente e altro particolare a cui prestare attenzione è la presenza dei backup delle foto in background tramite appunto di servi Icloud delle foto.

Altra cosa da fare se i primi non dovessero funzionare è procede su Google Foto: aprendo l’immagine e selezionando “Scarica dal menu”. Su Dropbox aprire l’immagine, toccare il pulsante del menu con tre punti e selezionare “Salva sul dispositivo”. Infine, su Microsoft OneDrive, aprire ‘immagine e selezionare “scarica”.

Foto Android: come fare per poterle recuperare?

Google Foto

  • Selezionare Libreria;
  • Scegliere Cestino;
  • Preme l’immagina da ripristinare;
  • Scegliere Ripristina.

Le foto in questo modo verranno nuovamente salvate sulla libreria, anche se è importante ricorda che i file eliminati rimangono disponibili per 60 giorni in Google Foto; dopodiché verranno cancellati definitivamente.

Dropbox

  • Andare su File;
  • Selezionare i file eliminati;
  • Scegliere quelli da ripristinare;
  • Selezionare ripristina.

Su Dropbox i file nel cestino sono disponibile per 30 giorni prima dell’eliminazione. In questo caso per chi possiede un piano a pagamento i file sono presenti per 180 giorni.

DiskDigger

  • Installare l’app DiskDigger Photo Recovery dal Play Store, è gratuita per il recupero di foto e video;
  • Avviare l’app;
  • Scegliere Scansione completa;
  • Trovare la memoria interna del telefono, /data;
  • Selezionare la memoria interna;
  • Procedere sul tipo di file, nel caso delle immagini JPG o PNG;
  • Selezionare Ok.

SD esterne

  • Rimuovere la scheda SD dal dispositivo Android;
  • Inserirla in un lettore di schede collegato al tuo computer;
  • Scaricare un software di recupero dati per le schede SD;
  • Avviare il software e seleziona la scheda SD come unità da scansionare;
  • Scegliere il tipo di file;
  • Selezionare le foto da ripristinare;
  • Scegliere dove salvare le foto recuperate.
Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago