Hai+il+parabrezza+della+macchina+sporco%3A+ecco+i+trucchi+infallibili+per+pulirlo
notizietop
/articolo/come-pulire-il-parabrezza-interno-della-macchina/4804/amp/
Motori

Hai il parabrezza della macchina sporco: ecco i trucchi infallibili per pulirlo

Quali sono le tecniche esatte che permettono la corretta pulizia del parabrezza della macchina interno?

Quante volte avete pensato di volere pulire il parabrezza della vostra macchina dalla parte interna, ma non riuscire a trovare la tecnica esatta per poterlo fare: è un particolare a cui prestare attenzione, specialmente se vi capita di vedere nel corso della guida notturna un forte bagliore attraverso lo stesso.

Parabrezza Notizie.top

Si tratta infatti di strisce oleose sul parabrezza che in qualche modo possono anche ostruire la visibilità e quindi la prima cosa da fare è quella di procedere con una pulizia accurata che possa fare tornare tutto alla normalità.

E quindi entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire quali sono i passaggi esatti che si devono fare per potere mantenere una pulizia perfetta del nostro parabrezza: ecco la guida completa.

Parabrezza: ecco la guida completa per pulirlo bene

Come detto prima, avere il parabrezza della vostra macchina pulito e perfetto è una cosa davvero importante specialmente per non avere la visuale in notturna ostruita: ecco quindi la guida perfetta:

Parabrezza Notizie.top

Pulire l’esterno

Se dovete pulire la foschia o le striature del parabrezza interno, tutto inizia dall’esterno. Perché? Perché è molto più facile identificare la pulizia di un vetro interno se l’esterno è immacolato. Quindi, prima di passare all’interno, lavate accuratamente il parabrezza esterno.

Pulire l’interno con un panno in microfibra pulito e asciutto

Una volta terminato, utilizzate un panno morbido in microfibra (o un panno pulito per negozi) per pulire il parabrezza interno, iniziando dagli angoli e procedendo verso l’alto con movimenti circolari. (Il metodo del “rovescio” è particolarmente efficace per pulire la parte inferiore del parabrezza).

Pulire con alcol o gomma magica

Successivamente, è necessario sgrassare il vetro. Questo può essere fatto a basso costo con alcool isopropilico applicato a un panno in microfibra pulito, oppure si può optare per l’acquisto di un prodotto come la gomma magica.

Finitura con il detergente per vetri

Applicare il detergente per vetri direttamente su un altro panno in microfibra pulito. Pulite il parabrezza con movimenti circolari, assicurandovi di raggiungere la zona in cui si incontrano il cruscotto e il vetro. Girate l’asciugamano sul lato asciutto e strofinate il parabrezza con un movimento su e giù.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago