Come+fare+per+usare+l%26%238217%3BIA+Bard+dall%26%238217%3BItalia%3F
notizietop
/articolo/come-fare-per-usare-lia-bard-dallitalia/5820/amp/
Tecnologia

Come fare per usare l’IA Bard dall’Italia?

In che modo sarà possibile utilizzare Bard in Italia? Stiamo parlando dell’Intelligenza artificiale di Google.

Non ci sono dubbi sul fatto che l’Intelligenza artificiale sia il nuovo futuro e forse è anche per questo che sempre di più vengono forniti dei sistemi avanzati che riescano ad offrire in poco tempo servizi che fino a qualche tempo fa erano davvero impensabili e che adesso sono gratuiti.

Bard Notizie.top

Ovviamente da questo punto di vista anche Google ha trovato una soluzione simile, lanciando nel Marzo del 2023, una versione “leggera” di Bard, disponibile inizialmente solo negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Vediamo insieme cosa è oggi Bard e come funziona.

“Bard sfrutta l’apprendimento automatico, ovvero quella tecnologia che nell’ambito dell’informatica intende una variante alla programmazione tradizionale, nella quale in una macchina si predispone l’abilità di apprendere qualcosa dai dati in maniera autonoma, senza istruzioni esplicite” questo fanno sapere gli esperti, ma non è finita qua.

Bard, come funziona l’IA di Google?

Una volta capito di che cosa si tratta, quello che si deve capire è il modo in cui funziona. Partiamo dal presupposto che Bard usa una casella di testo vuota in cui si possono mettere domande di qualsiasi genere.

Bard Notizie.top

Può essere usata infatti come un “consulente personale” pronto a eseguire ogni richiesta, come dare consigli e suggerimenti (come posso essere più produttivo?), spiegare argomenti complessi oppure per creare contenuti come post per i social network. In particolare Bard riesce a generare tre tipi di risposta per ciascuna delle domande che gli vengono poste.

Come precauzione ulteriore l’azienda ha deciso di inserire una dichiarazione di non responsabilità sotto la casella di testo avverte gli utenti “Bard può mostrare informazioni imprecise o offensive che non rappresentano le opinioni di Google”. A marzo i dirigenti Google hanno dimostrato che il chatbot che si è rifiutato di rispondere a una domanda medica, perché avrebbe richiesto informazioni precise e corrette. Inoltre, ha riportato una fonte falsa in una risposta sulla rivoluzione americana” questo si legge poi nella nota ufficiale.

Detto questo, al momento non è chiaro quando Bard sarà disponibile in Italia, pare infatti che il ritardo rispetto la presenza sul mercato italiano sia da collegarsi alle recenti polemiche riguardo la protezione dei dati che ha coinvolto anche la sua concorrente ChatGPT. Quindi è probabile che la società voglia sistemare al meglio le cose prima di entrare in modo ufficiale sul mercato e quindi essere disponibile per tutti.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago