Come+fare+per+sostituire+i+tergicristalli+della+macchina
notizietop
/articolo/come-fare-per-sostituire-i-tergicristalli-della-macchina/1800/amp/
Motori

Come fare per sostituire i tergicristalli della macchina

Quale potrebbe essere il metodo migliore per sostituire il tergicristallo della propria macchina? Scopriamolo.

Cominciamo subito dicendo che la parte chiave dei tergicristalli sono le spazzole e infatti il tergicristallo ha una parte di gomma che entra in contatto con il vetro ed evita che si possa in qualche modo rigare.

Tergicristallo, Notizie.top

Il telaio di un tergicristalli con ossatura si compone di una spazzola e di un sistema a bilanciere con snodi articolati, invece in quelli che non ha ossatura la lama in gomma è invece fissata dentro un corpo di plastica che garantisce la necessaria pressione sul vetro, grazie ad una molla.

Ovviamente esistono dei metodi diversi per potere cambiare i tergicristalli stessi ma tutti implicano che venga modificata o sostituita una parte di esso e in genere la parte stabilita è la spazzola e/o la lama di gomma, che inevitabilmente con il tempo e l’utilizzo finiscono per usurarsi.

Tergicristallo, quando e come avviene la sostituzione?

Come tutti gli automobilisti sanno, periodicamente è il caso di cambiare una parte del tergicristallo che magari per usura ha smesso di fare il suo lavoro nel modo giusto, in genere si tratta sempre del danneggiamento della parte di gomma. La spazzola si può deformare, perdere aderenza, iniziare a vibrare troppo. Ci possono poi anche presentare problemi ai giunti articolati del telaio, come la corrosione degli elementi metallici dell’ossatura.

Tergicristallo, Notizie.top

Per potere procedere alla sostituzione si devono seguire dei passaggi fondamentali che però rendono tutto molto semplice: si comincia con il rimuovere le spazzole danneggiate dai rispettivi bracci, premendo su un apposito clip che funge da fermo, e installare i ricambi. Inseguito si devono individuare dei ricambi che possano andare bene e per farlo sarà il caso di rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia cosi da far sapere anche il modello e magari portare anche le spazzole che sono state prima rimosse.

Nel caso poi in cui, i danni non dovessero riguardare solo le spazzole, la cosa da fare è quella di rivolgersi al proprio meccanico per avere un consiglio professionale cosi da risolvere il problema in modo veloce e rapido. Nota bene, nel caso in cui queste sostituzioni non venissero fatte, si potrebbe andare incontro ad un graffio del vetro stesso che poi porterà a dovere fare degli interventi ancora più grandi e sicuramente più costosi. Quindi il consiglio è quello di correre prima ai ripari ed evitare il peggio.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago