Chiama+il+veterinario+per+finta%3A+la+reazione+del+cane+%C3%A8+incredibile+%26%238211%3B+VIDEO
notizietop
/articolo/chiama-il-veterinario-per-finta-la-reazione-del-cane-e-incredibile-video/18675/amp/
News

Chiama il veterinario per finta: la reazione del cane è incredibile – VIDEO

Divertente video diventato virale sui social, in cui si vede il padrone di un cane riservare un piccolo scherzo al suo amico fedele

Ha fatto il giro del web un video del cane e del suo padrone. Nell’ultima clip andata virale viene mostrato come uno di questi animali reagisce quando il suo padrone finge di chiamare il veterinario.Divertente video diventato virale sui social, in cui si vede il padrone di un cane riservare un piccolo scherzo al suo amico fedele Da quando però è stato condiviso, in moltissime piattaforme di social network è stato ripubblicato. Il video si apre con l’uomo, il padrone, in piedi, di fronte al cane seduto su un letto.

La reazione del cane al sentire la parola veterinario – Notizie.top

Subito prende una delle sue scarpe dal pavimento e finge di parlare con il veterinario. La reazione del cane in quel momento è incredibile. L’animale, infatti, già solo alla parola “vet”, ovvero “veterinario”, inizia ad abbaiare verso l’uomo, come a gridare di non voler andare. La condivisione di massa ha spinto diversi utenti a commentare il simpatico siparietto. “Il mio gatto è dovuto andare dal veterinario d’emergenza una volta, è rimasto un paio di giorni e il veterinario ha detto più tardi che gli avrebbe ringhiato contro anche mentre si lasciava accarezzare, anche la sua pancia lol”, ha scritto qualcuno. “Forse sta cercando di avvisarti che non è un telefono”, ha sostenuto, invece, un utente.

Il siparietto sul web

Tutto ciò è possibile perché, secondo una recente ricerca, i cani hanno la capacità di comprendere il linguaggio e l’intonazione del corpo umano. Questi, infatti, sanno molto di più che i semplici comandi, grazie a parole come “Seduto”, “Fermo” o “Cammina”. Possono infatti imparare il significato di molti termini specifici cogliendoli ancora meglio quando diciamo quelle certe parole con un tono appropriato.

Veterinario alle prese con un cane – Notizie.top

I cani, quindi, possono avere fondamentalmente la stessa capacità cognitiva di un bambino di età compresa tra i 6 e i 12 mesi. Possiamo affermare che sia un cane che un bambino umano possono rapidamente comprendere il significato della parola ‘NO!’ quando fanno qualcosa di sbagliato. Inoltre, conoscono davvero la differenza tra “sì” e “no”, o rispondono al nostro tono di voce, magari, autoritario e al linguaggio del corpo ansioso.

@gofetch Don’t say the V word in this house. 🎥 Yoitsram #fyp #dogsoftiktok #dog #vet #funny ♬ original sound – Go Fetch

Il video di cui abbiamo parlato ha fatto il giro di ogni piattaforma social attirando tantissima attenzione online. Al momento ha ricevuto più di 17,8 milioni di visualizzazioni, 1,8 milioni di Mi piace, 5.387 commenti e più di 154mila ricondivisioni, in meno di 24 ore. Come già detto, tutto è partito dalla condivisione del video da parte del profilo di TikTok di yotisram, poi è stato condiviso successivamente sulle altre piattaforme da altri vari utenti.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago