E’ il giorno della finale di Champions League. L’Inter contro il Manchester City per coronare il sogno.
Da Madrid a Istanbul tredici anni dopo. L’Inter ritorna in finale di Champions League e spera di ripetere l’impresa del Bernabeu. Situazione sicuramente completamente differente rispetto al 2010, ma in una partita secca può succedere davvero di tutto. Il Manchester City parte con i favori del pronostico, ma i nerazzurri in stagione hanno dimostrato di poter far male e quindi proveranno a sfruttare le loro armi per alzare nuovamente il trofeo.
Il Manchester City parte con i favori del pronostico, ma gli inglesi non si fidano dei nerazzurri. “La squadra più forte alzerà il trofeo – ha detto Guardiola in conferenza stampa – per noi è sicuramente un sogno, ma sarà la partita a dire chi meriterà di vincere questa Champions League. L’Inter? Loro non sono abituati solamente a difendere. Hanno capacità di tenere palla e finalizzare e per questo motivo bisognerà fare la massima attenzione“.
In casa Inter c’è sicuramente la sicurezza di poter compiere l’impresa. “Siamo consapevoli il tipo di partita che va fatta – ha ammesso Inzaghi alla vigilia, citato da tuttomercatoweb.com – siamo orgogliosi di essere arrivati qui e faremo il massimo per portare a casa la vittoria. Il City? Conosciamo la forza degli inglesi e anche quella di Haaland. Loro costruiscono in un modo e difendono in altro“.
La sfida tra Manchester City e Inter, valevole per la finale di Champions League, si giocherà all’Ataturk Olimpiyat di Istanbul e inizierà alle ore 21. Il match verrà trasmesso in diretta su Sky Sport e Canale 5. Contestualmente si potrà seguire il live della sfida sul nostro sito Notizie.com.
In casa City Guardiola recupera Walker anche se Aké sembra essere pronto a partire dal 1′ nel consueto 3-2-4-1 di Guardiola. In attacco Haaland inamovibile.
Nell’Inter recuperano sia Correa che Mkhitaryan, ma entrambi dovrebbero partire dalla panchina con Brozovic pronto in cabina di regia e Calhanoglu come mezzala. In attacco Dzeko in vantaggio su Lukaku e in difesa Darmian su Skriniar.
Manchester City (3-2-4-1): Ederson; Aké, Stones, Dias; Rodri, Stones; Bernardo Silva, de Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland. All. Guardiola
Squalificati: –
Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni A.; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez. All. Inzaghi S.
Squalificati: –
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrĂ il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrĂ dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' giĂ finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente piĂą a lungo, quello…
Arrivano novitĂ dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarĂ possibile presentare…