Catalogna%2C+arriva+il+via+libera+per+il+topless+in+piscina
notizietop
/articolo/catalogna-arriva-il-via-libera-per-il-topless-in-piscina/6670/amp/
Curiosità

Catalogna, arriva il via libera per il topless in piscina

Via libera al topless in piscina, anche in Catalogna ormai non è più vietato mostrarsi in questo modo.

Da questo momento in poi, proibire il topless nelle piscine pubbliche è considerata una vera e propria discriminazione e quindi è confermato che questo divieto non può in nessun modo essere applicato.

Piscina Notizie.top

Si tratta dell’avviso ufficiale che è stato recapitato ai comuni della Catalogna dal parte del Governo della comunità autonoma spagnola che ha a che fare con il regolamento che da questo momento di dovrà adottare nelle piscine pubbliche.

 “Il divieto per le donne di stare a torso nudo o di allattare, così come dell’uso di costumi da bagno più lunghi, sono atti che escludono una parte della popolazione dall’accesso a determinati servizi e violano la scelta di ciascuno rispetto al proprio corpo” questo si legge nel documento ufficiale. Ma entriamo nella questione.

Topless in piscina: “Vietarlo è una discriminazione”

Insomma non ci sono davvero dubbi, da questo momento in poi all’interno delle piscine della Catalogna non è possibile vietare il topless, ad averlo deciso è un documento del Governo regionale.

Topless in piscina Notizie.top

La questione era stata sollevata già nel corso del 2020 anche se in maniera decisamente generica, nel corso di questi anni, la pratica del topless era stata impedita dall’introduzione di alcune ordinanze municipali, in contraddizione con la legge regionale perché obbligavano le donne a coprire il seno in alcune piscine comunali. Erano seguite decine di denunce ogni estate, in particolare dai membri di un gruppo femminista chiamato Mugrons Lliures che rivendica sei anni di battaglie su questo tema, nonché contro la discriminazione delle donne.

Il governo regionale ha vietato ai comuni i regolamenti discriminatori nelle piscine pubbliche! Non ci si andrà più con la paura di essere cacciate” questo si legge nel documento che è datato 22 marzo 2023, ma non era stato reso noto prima d’ora. Nel caso in cui questo principio non venisse rispettato, la Generalitat potrà avviare un procedimento amministrativo nei confronti dei comuni e sanzioni fino a 500 mila euro.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago