Cartelle+esattoriali%2C+elaborate+il+60%25+delle+domande
notizietop
/articolo/cartelle-esattoriali-elaborate-il-60-delle-domande/17047/amp/
News

Cartelle esattoriali, elaborate il 60% delle domande

Sono state elaborate il 60% delle domande che hanno a che fare con la rottamazione quater delle cartelle esattoriali.

In questi mesi sonno state davvero tante le domande che hanno riguardato le richieste di rottamazione quater, circa 3,8 milioni di domande e la buona notizia è che il fisco ne ha elaborate oltre il 60%.

Agenzia delle Entrate Notizie.top

A svolgere il lavoro in questione è l’Agenzia delle Entrate- Riscossione che sta appunto controllando che le persone che hanno fatto la richiesta abbiano le carte in regola e abbiano anche tutti i requisiti necessari per vedere se la pratica può essere accettata oppure no.

Ma entriamo nel vivo della questione e cerchiamo di capire invece quale potrebbe essere la risposta che i contribuenti che hanno fatto richiesta si potrebbero trovare una volta ricevuto l’esito da parte del Fisco.

Rottamazione quater: quale sarĂ  la risposta del Fisco

Come detto prima, l’Agenzia delle Entrate è a lavoro per il disbrigo della richiesta fatta da moltissimi utenti circa la rottamazione delle cartelle esattoriali, al momento sembra che già una buona parte delle richieste siano state disbrigate.

I codici che accompagnano l’esito domanda sono :

  • AT – Accoglimento totale della richiesta;
  • AP – Accoglimento parziale della richiesta;
  • AD – tutti i debiti per i quali si è presentata domanda sono definibili e rientrano nella rottamazione;
  • AX – i debiti per i quali si è richiesta la rottamazione sono definibili solo in parte;
  • RI – Rigetto: nessuno dei debiti per cui si è presentata domanda rientra nella rottamazione.

Ad ogni modo, l’esito della domanda potrà essere verificato, andando nella propria area riservata del portale online e per accedere si potranno usare le credenziali Spid, Cie o Cns, e dopo aver effettuato il login al portale dell’Ader bisogna entrare nella sezione denominata “Definizione agevolata”.

Dopo l’eventuale accoglimento della domanda da parte del Fisco scatta poi la comunicazione delle somme dovute inviata dall’Agenzia delle Entrate Riscossione. Contiene:

  • importo totale delle somme dovute per saldare la rottamazione quater;
  • scadenza dei pagamenti in base alla tipologia scelte;
  • moduli di pagamento per tutte le rate fino a un massimo di 10, prima della scadenza dell’eventuale undicesima rata si riceveranno altri bollettini;
  • istruzioni per domiciliare il pagamento sul conto corrente.
Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarĂ  una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrĂ  il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarĂ  una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrĂ  dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è giĂ  finita

E' giĂ  finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente piĂą a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarĂ  possibile presentare la domanda: novitĂ  INPS e svolta inaspettata

Arrivano novitĂ  dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarĂ  possibile presentare…

2 mesi ago