Caro+benzina%2C+l%26%238217%3BAssoutenti+al+governo%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+speculazione%26%238221%3B
notizietop
/articolo/caro-benzina-assoutenti-governo-speculazione/11048/amp/
Economia

Caro benzina, l’Assoutenti al governo: “C’è speculazione”

Continuano le polemiche per il rialzo dei prezzi del carburante, soprattutto adesso con gli italiani in macchina per le vacanze

La polemica sul caro-carburanti sta raggiungendo livelli sempre più intensi mentre milioni di italiani tornano dalle ferie e altrettanti partono per le loro destinazioni estive. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente cercato di sminuire la situazione affermando che i casi di benzina venduta a 2,5 euro al litro sono “casi isolati” e riguardano solo la benzina senza piombo in modalità “servito”. Secondo il Ministero, i prezzi medi nazionali del gasolio e della benzina sono al di sotto dei 2 euro al litro, come confermato dall’Osservatorio Prezzi Carburanti del MIMIT.

La denuncia dell’Assoutenti contro il caro benzina (Ansa) – Notizie.top

Tuttavia, l’associazione Assoutenti ha replicato, affermando che il loro studio riguarda esclusivamente i prezzi massimi rilevati dallo stesso Mimit, e molti distributori in tutta Italia vendono benzina a listini superiori ai 2,2 euro al litro. Secondo il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, il problema principale è l’aumento dei prezzi dei carburanti alla pompa che si verifica puntualmente in occasione delle partenze estive degli italiani. Questo fenomeno colpisce duramente le tasche dei cittadini che si spostano in auto per raggiungere le località di villeggiatura.

La denuncia di Assoutenti

Assoutenti ha inoltre sollecitato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy a garantire maggiore trasparenza nella formazione dei listini dei carburanti: “I cittadini hanno il diritto di sapere perché salgono i prezzi alla pompa e quali ricarichi vengono applicati in tutti passaggi della filiera , dall’estrazione del petrolio fino alla vendita di benzina e gasolio ai distributori. Solo così sarà  possibile verificare se ci sono speculazioni su listini e chi si arricchisce grazie ai repentini rialzi dei prezzi che si verificano ogni anno in occasione delle partenze estive gli italiani“.

Con le vacanze si alzano i prezzi della benzina (Ansa) – Notizie.top

Anche il presidente di Federcontribuenti, Marco Paccagnella, ha sollevato sospetti riguardo ad eventuali “cartelli, accordi o altre strategie” che potrebbero far salire immotivatamente i listini dei carburanti alla pompa, soprattutto sulle autostrade e in concomitanza con le vacanze estive. Paccagnella ha sottolineato che queste “sanguisughe” colpiscono le famiglie che cercano di concedersi un periodo di riposo dopo aver fatto tanti sacrifici. Al momento i prezzi medi dei carburanti si attestano intorno a 1,89 euro al litro per la benzina e a 1,74 euro al litro per il gasolio.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago