Canone+Rai+cambia+tutto%3A+dalla+riduzione+del+costo+al+sistema+di+pagamento
notizietop
/articolo/canone-rai-cambia-tutto-dalla-riduzione-del-costo-al-sistema-di-pagamento/10498/amp/
Categories: News

Canone Rai cambia tutto: dalla riduzione del costo al sistema di pagamento

Torna in primo piano la discussione sul pagamento del Canone Rai dopo l’audizione del Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in Commissione vigilanza

A partire dal 2023, l’imposta sulla detenzione di apparecchi televisivi tornerà a essere un’imposta gestita in autonomia perché, come deciso dopo l’intervento della Ue, non si può chiedere obbligatoriamente ai fornitori di energia di riscuotere oneri non legati al proprio settore di mercato, né dunque ai consumatori di pagare nella stessa bolletta un costo legato a un servizio diverso.

Cambia il canone Rai – Notizie.top –

È da luglio 2016 che il canone di abbonamento alla televisione per uso privato viene rateizzato nella bolletta elettrica. Paga il canone di 90 euro ciascun cliente intestatario di un’utenza di energia elettrica nell’abitazione di residenza.

Le novità per il canone Rai

Dall’1 gennaio 2023 doveva cambiare il sistema di pagamento per il Canone Rai. Infatti, secondo quanto stabilito dalla Commissione Europea, la tassa sulla Tv doveva uscire dalla bolletta dell’elettricità in quanto ritenuta “un onore improprio” che andava ad appesantire i bilanci delle famiglie italiane. Quindi nel 2023 la quota del canone doveva essere corrisposta in un’unica soluzione oppure a rate, a scelta tra trimestrali o semestrali. Ma per ora tutto è rimasto invariato e il governo sta ancora studiando la soluzione migliore per assecondare il parere dell’ Unione Europea. Proprio nella giornata di ieri si è parlato della possibile riforma del canone Rai nell’audizione del Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, dove il titolare del MEF, al Senato, ha parlato delle discussioni in corso con la Commissione Europea sulla questione dell’eliminazione della tassa dalla bolletta dell’energia elettrica. “Si è cercato di verificare se l’eliminazione del pagamento del canone Rai rientrasse nella realizzazione dell’obiettivo del PNRR, in particolare della terza rata che prevede proprio la progressiva rimozione dell’obbligo per i fornitori di riscuotere oneri non collegati al settore dell’energia”.

Il Ministro del MEF Giorgetti – Notizie.top

Le possibili soluzioni

Ad oggi l’imposta Rai, che è di 90 euro annui, si paga attraverso l’utenza elettrica per 10 mesi, cioè 9 euro al mese. L’introduzione di questo meccanismo è avvenuta con il Governo Renzi, mediante la legge di stabilità 2016, a partire dal mese di luglio di quell’anno. Adesso l’idea è di riformare il meccanismo di pagamento. Il ministro ha portato all’attenzione della Commissione vigilanza diverse ipotesi per modificare il sistema di riscossione del canone. Tra le ipotesi di riforma del pagamento del canone Rai ci sarebbe quella di legarlo non più al possesso di una tv, ma di un’utenza telefonica. Ormai le nuove tecnologie permettono di vedere i programmi televisivi anche tramite smartphone e tablet. Qualora il presupposto impositivo dovesse essere il possesso di una utenza telefonica comporterebbe di ridurre il canone pro capite. Basti pensare che oggi il canone risulta pagato da 21 milioni di utenti e le utenze telefoniche attive sono circa 107 milioni”, ha detto Giorgetti.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago