Cani+al+mare%2C+i+consigli+utili+e+le+regole+da+rispettare
notizietop
/articolo/cani-mare-consigli-utili-regole-rispettare/9424/amp/
LifeStyle

Cani al mare, i consigli utili e le regole da rispettare

Portare l’amico a quattro zampe in spiaggia prevede delle accortezze verso di lui e verso gli altri: ecco quali

Soprattutto in questo periodo dell’anno il tema legato agli animali è molto delicato. Tanti, anzi, ancora troppi, sono gli abbandoni in estate: ogni anno circa 80 mila gatti e 50 mila cani vengono abbandonati e l’80% di loro, evidenzia LAV, muore a causa di incidenti d’auto, malnutrizione o maltrattamenti. Sulla base di questo quindi è bene consentire ai quattro zampe di andare in vacanza con i padroni, ma anche quest’ultimi devono avere delle accortezze, soprattutto visto il caldo di questi mesi.

Cane in spiaggia – Notizie.top (PixaBay)

L’accesso negli stabilimenti balneari dove sono presenti le Dog Beach è consentito ai cani microchippati e vaccinati: attenzione a non dimenticare il libretto sanitario dell’animale a casa. E ricordarsi anche pettorina, guinzaglio e museruola. Detto questo in alcune spiagge è consentito l’ingresso ai cani anche quando non ci sono aree a loro dedicate, ma ci sono delle indicazioni da seguire alla lettera.

Cani in spiaggia, ecco come comportarsi

Non tutti i cani amano spiaggia e mare o comunque non tutti si ambientano facilmente nella nuova location, motivo per il quale i padroni devono avere molta pazienza e seguire passo dopo passo l’animale, almeno finché non si sentirà completamente a suo agio. Portare i suoi giochi preferiti aiuterà sicuramente a tranquillizzarlo. Massima attenzione anche alla sete: lasciate sempre una ciotola piena d’acqua al suo fianco.

Come lavare il cane dopo il bagno in mare – Notizie.top (PixaBay)

Se il mare spaventa il cane è bene non forzarlo, l’approccio deve essere graduale e spontaneo; esistono inoltre dei salvagenti adeguati. Niente bagno subito dopo aver mangiato, è importante calcolare i tempi di digestione. Inoltre prestare massima attenzione a ciò che beve il cane: l’acqua di mare può provocare vomito e diarrea. Se il cane nuotando ha inghiottito acqua di mare, è consigliato fargli bere molta acqua dolce, in modo da diminuire la concentrazione salina nel corpo.

Infine, come per gli umani, l’esposizione eccessiva al sole può creare problemi al cane, non soltanto al pelo: esistono infatti creme solari specifiche per evitare le scottature e anche per proteggere i polpastrelli. Terminata la giornata di mare, è necessario rimuovere con cura la salsedine dal pelo del cane, che può causare dermatiti e secchezza del pelo. Rimuovere anche la sabbia perché se entra nelle orecchie, nel naso o negli occhi, può provocargli seri danni.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Il 7 luglio sarĂ  una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrĂ  il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarĂ  una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrĂ  dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è giĂ  finita

E' giĂ  finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente piĂą a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarĂ  possibile presentare la domanda: novitĂ  INPS e svolta inaspettata

Arrivano novitĂ  dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarĂ  possibile presentare…

2 mesi ago