Caff%C3%A8%2C+dove+si+beve+di+pi%C3%B9%3F+Quante+sorprese+nella+Top+10
notizietop
/articolo/caffe-dove-si-beve-di-piu-quante-sorprese-top-10/14165/amp/
Curiosità

Caffè, dove si beve di più? Quante sorprese nella Top 10

Tanti i colpi di scena nella classifica dei Paesi che consumano maggiormente questa bevanda: il clima incide parecchio

Il caffè è una delle bevande più bevute al mondo, amato da moltissimi. Piace in tutti i modi: dall’espresso al macchiato, dal ginseng al corretto. In parecchi non possono fare a meno della caffeina e del suo gusto. Ma precisamente, qual è il Paese dove se ne beve di più? Andiamo a vedere la lista dei 10 luoghi in cui è più consumato.

Ecco i Paesi dove si beve più caffè – Notizie.top

C’è una speciale classifica per quanto riguarda il consumo di caffè pro capite. Al decimo posto troviamo subito il Canada, dove i bevitori di caffè ne consumano in media 6,35 kg all’anno. Visto il clima freddo dello stato nordamericano, è normale che una tazza di caffè caldo sia molto popolare e richiesta. Numerose sono le catene di caffè e negozi indipendenti, anche se i canadesi prediligono spesso preparare il caffè a casa. Nona posizione per il Lussemburgo. La cultura del caffè è presente in tutto il paese: c’è una media di circa 6,35 kg di caffè all’anno. La loro specialità è il café gourmand (un caffè servito con una selezione di dolcetti). Numero 8 per il Belgio, dove sono tantissime e famosissime le ricette di cibi che contengono caffè. Un belga medio infatti consuma circa 2,26 kg di caffè all’anno. Nel paese amano molto anche gustare la bevanda in modi diversi, come per esempio il brûlot, che mescola il caffè con il cognac e le spezie.

Le prime posizioni della classifica

Settimo posto per la Svizzera: il suo consumatore medio beve circa 1,6 tazze di caffè al giorno e consuma 7,7 kg di caffè all’anno. La famosa azienda Nespresso nasce e proviene proprio dal paese elvetico. Successivamente c’è la Svezia. Lì il caffè ha un profondo significato culturale: gli svedesi infatti hanno persino un nome per l’intero rituale sociale del caffè, che chiamano ‘fika’. Il consumatore medio è solito consumarne circa 8,1 kg di caffè all’anno.

Il caffè è bevuto principalmente nei Paesi freddi – Notizie.top

Quinta posizione per l’Olanda, con una media di 1,9 tazze al giorno. Poi l‘Islanda, altro paese freddo e nordeuropeo con una media di due tazze al giorno pro capite. Medaglia di bronzo per la Danimarca, che ha un consumo medio di due tazze al giorno e 20 libbre (9 kg) all’anno.
Secondo posto, invece, per la Norvegia, con il consumatore medio che beve due tazze al giorno. La medaglia d’oro va alla Finlandia, altro paese nordico, con un consumo medio giornaliero di quattro tazze al giorno. All’anno vengono consumati 26 libbre di caffè, che equivalgono a 11,7 kg.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago