Caff%C3%A8+a+colazione%2C+ecco+quando+%C3%A8+consigliato+prenderlo
notizietop
/articolo/caffe-colazione-quando-consigliato-prenderlo/1773/amp/
LifeStyle

Caffè a colazione, ecco quando è consigliato prenderlo

Il caffè è molto più di un’abitudine, spesso è un vero e proprio rituale irrinunciabile: ecco quando è bene berlo

Bere il caffè non è soltanto il momento giusto per degustare una buona bevanda, ma molto spesso è un vero e proprio rito: è un occasione per incontrare persone e scambiare quattro chiacchiere, è la maniera per prendersi qualche minuto di pausa durante la giornata piena di impegni, è un modo per cominciare la conoscenza con qualcuno o anche per riunirsi al tavolo a parlare di lavoro, e infine per molti è la ‘sveglia’ della mattina.

Colazione, il caffè è un’abitudine – Notizie.top (PixaBay)

Tante infatti sono le persone che se non prendono il caffè di prima mattina, non riescono a cominciare bene la giornata. Molti neanche parlano prima di fare colazione, altri invece iniziano con il piede storto il nuovo giorno. Ecco quindi che il caffè è una delle bevande più importanti per buona parte delle persone ed ognuna ha la sua abitudine, strettamente personale, legata ai modi e ai tempi di berlo.

Caffè, la buona abitudine da adottare

Che sia di prima mattina, dopo pranzo, dopo cena, a metà mattinata o nel pomeriggio; che sia lungo, corto, al vetro o macchiato; che sia da soli o in compagnia: al caffè pochi rinunciano. Ognuno ama prenderlo a suo modo e in un determinato momento della giornata e pochi sono coloro che proprio non lo bevono. Tuttavia è bene non esagerare, visto che la caffeina contenuta al suo interno può causare causare tachicardia, ipertensione e aritmie.

Caffè, ecco quando è consigliato berlo – Notizie.top (PixaBay)

Inoltre ci sono dei momenti in cui è consigliato berlo. Stando a quanto riporta il Corriere della Sera, tenendo conto delle oscillazioni ormonali, l’ideale sarebbe prendere il caffè almeno un’ora-due dopo il risveglio; rinviare l’assunzione di caffeina, uno stimolante, da una parte evita una sovraeccitazione dell’organismo e dall’altra offre il vantaggio di accentuare la concentrazione e la reattività a metà mattina.

Un particolare che sicuramente fa bene al corpo e che si unisce ad un altro consiglio sullo stesso tema: meglio evitare l’espresso nel pomeriggio inoltrato e di sera; anche se ogni situazione è a se, assumerlo in tarda serata potrebbe portare scarsa voglia di dormire. Il che non è proprio il massimo soprattutto se il giorno dopo si deve affrontare una giornata ricca di impegni, in cui essere pimpanti è fondamentale.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago