Burro%2C+puoi+mangiarlo+se+sei+intollerante+al+lattosio%3F
notizietop
/articolo/burro-puoi-mangiarlo-intollerante-lattosio/1878/amp/
Curiosità

Burro, puoi mangiarlo se sei intollerante al lattosio?

Una domanda che tutti coloro che sono intolleranti al lattosio si pongono è sempre la seguente: si può assumere il burro? La risposta, però, non è del tutto così scontata

Ovviamente ci teniamo a precisare che, per qualsiasi dubbio o qualche informazione in più è (più che) giusto rivolgersi ad un esperto in materia. Che sia un nutrizionista o medico non importa: l’obiettivo è quello di avere quanto più chiare possibile le idee in mente. Anche perché parliamo di un argomento molto serio e che interessa buona parte della popolazione italiana. Alzi la mano chi è intollerante al lattosio? Gli ultimi dati che arrivano sono a dir poco impressionanti. Più del 50% lo è.

Burro (Piabay Foto) Notizie.top

E, quasi sicuramente, un’altra percentuale sa di non esserlo. L’argomento in questione, come riportati in precedenza, è molto importante e riguarda il burro. Per chi non lo sapesse stiamo parlando di un prodotto lattiero-caseario comune. La quantità di lattosio presente nello stesso è relativamente bassa. Il motivo di tutto questo? Durante la fase di produzione la parte liquida del latte che contiene quasi tutto il lattosio viene, appunto, rimossa.

Burro, contiene davvero lattosio? Tutte le info a riguardo

Stiamo parlando di un prodotto di cui lo strato di grasso si trova sopra tutto il liquido. Quindi ha comunque una minima parte di lattosio. Rispetto ad altri prodotti è estremamente sicuro, soprattutto per coloro che sono intolleranti. Anche se bisogna precisare una cosa: per chi è “facilmente” sensibile è preferibile evitare. Onde evitare episodi sgradevoli con lo stomaco e non solo.

Burro (Piabay Foto) Notizie.top

In conclusione il burro è considerato un prodotto che contiene solo tracce di lattosio e proteine. Solamente in caso di gravi reazioni alle proteine del latte, burri e margarine dovrebbero essere evitati (sempre per il motivo riportato in precedenza). La maggior parte del burro è composto principalmente sì dal latte, anche se il prodotto finale è costituito da grassi e sale.

A livello di percentuali quanto c’è di lattosio? E’ compreso tra 0,07 g e 0,5 g. Sì, una piccolissima parte. Anche se non bisogna assolutamente sottovalutare il pericolo e le insidie che può nascondere. Anche se, alla fine dei conti, non è un prodotto che danneggia chi è intollerante: potete stare tranquilli.

Cristiano

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago