Bonus+trasporti+2023%2C+partone+le+nuove+richieste+per+il+mese+di+Settembre
notizietop
/articolo/bonus-trasporti-2023-partone-le-nuove-richieste-per-il-mese-di-settembre/14533/amp/
News

Bonus trasporti 2023, partone le nuove richieste per il mese di Settembre

E’ in arrivo un nuovo bonus trasporti relativo al mese di Settembre 2023: ma come funziona e chi può cominciare a fare domanda?

A partire dall’1 Settembre è possibile cominciare a fare domanda per la richiesta del nuovo bonus trasporti, le domande infatti si erano bloccate già verso la metà di Agosto a causa dell’impossibilità di presentare la domanda per l’esaurimento di fondi disponibili.

Bonus trasporti, Notizie.top

Adesso però le cose sono cambiate ancora una volta e infatti si possono ottenere dei voucher che arrivano fino a 60 euro per l’acquisto di abbonamenti mensili e questi sono validi per uno o più mesi o annuali.

Cosi come riporta il sito ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: “Prima dell’1 settembre 2023 non è più possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento dei fondi previsti dal decreto legge n. 5 del 14 gennaio 2023. È quindi possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta a partire dalle ore 8 dell’1 settembre per usufruire dei fondi residui, originatisi dal mancato utilizzo dei bonus richiesti ad agosto 2023”. Ma cerchiamo di capire meglio in che cosa consiste.

Bonus trasporti, quali sono le regole per poterlo chiedere?

Partiamo dal presupposto che il bonus trasporti è una vera e propria agevolazione che serve per l’acquisto di un abbonamento annuale, mensile o anche relativo a più mensilità ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale o ancora per i servizi di trasporto ferroviario nazionale, a esclusione dei servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino. Il valore non può superare i 60 euro.

Può essere richiesto da persone fisiche che nel corso del 2022 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore ai 20mila euro: questo aiuto può essere richiesto per se stessi o per un minorenne a carico.

Per poterlo richiedere bisognerà collegarsi al sito  e poi andare avanti con la richiesta: per farlo sarà importante avere lo SPID con un livello di sicurezza 2 o la Cie. Ma non finisce qua, sarà anche richiesta l’autocertificazione del proprio reddito complessivo relativo all’anno 2022.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago