Blocco+Diesel+Euro+5%3A+quando+non+si+pu%C3%B2+circolare
notizietop
/articolo/blocco-diesel-euro-5-quando-non-si-puo-circolare/14152/amp/
Motori

Blocco Diesel Euro 5: quando non si può circolare

Meglio informarsi prima, perché alcuni tipi di automobile non potranno essere utilizzati dal 15 settembre 2023 al 15 aprile 2024

Blocco diesel Euro 5: tutte le informazioni da sapere sulle auto e sui vari divieti. Lo stop delle auto con motore diesel Euro 5 riguarderà le date dal 15 settembre 2023 al 15 aprile 2024 in Piemonte. Sono scattate però diverse polemiche anche in altre regioni italiane, come per esempio in Lombardia. Infatti le auto che non potranno circolare saranno circa 140 mila, a cui poi se ne aggiungeranno altre 138 mila Euro 4 diesel o con una omologazione inferiore, i mezzi a benzina fino ad euro 2 e i Gpl/metano euro 1. Parliamo in totale di oltre 600 mila mezzi.

Blocco alla circolazione delle auto Diesel Euro 5 – Notizie.top

Si parte, per l’appunto, il 15 settembre, poi ogni giorno feriale dalle 8 alle 19. Il tutto è stato applicato basandosi sulle regole seguite alla condanna dell’Italia da parte della Corte di Giustizia Ue e alla procedura d’infrazione aperta dalla Commissione per la pessima qualità dell’aria rilevata nel periodo 2010-2018 in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Matteo Marnati, assessore regionale all’Ambiente, ha spiegato che le misure erano inizialmente previste per il 2025, ma che in seguito all’infrazione sono state anticipate di due anni. Si sta lavorando anche ad un piano di riduzione dell’ammoniaca in agricoltura, che è fonte di Pm 10 secondario.

Cosa viene proposto per chi non può circolare

Per chi avrà problemi a circolare in città, la Regione è pronta a venire in soccorso con fondi per la costruzione di piste ciclabili, per sostenere il ricambio delle caldaie inquinanti, la rottamazione delle stufe a biomassa e la «scatola nera», un elemento da installare sui mezzi di trasporto che permette a chi usa un veicolo euro 5 di circolare solamente per 9 mila chilometri annui. Infatti una volta raggiunto il limite il mezzo non potrà più circolare nelle aree soggette a limitazioni sino al termine dell’anno di adesione al servizio.

Nuove disposizioni per controllare il traffico e le emissioni di gas – Notizie.top

Ma come possiamo individuare la classe “Euro” dei nostri veicoli? Il dato che stiamo cercando è presente sul libretto di circolazione al punto V9 del riquadro numero due, e ripetuto poi anche nel riquadro numero tre. Tuttavia, se non si ha il libretto a portata di mano, il ministero delle Infrastrutture e Trasporti consiglia di utilizzare il sito web del Portale dell’Automobilista, la pagina online del Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale. Infatti una volta effettuato il login bisognerà semplicemente selezionare la verifica della classe ambientale, inserendo la tipologia e la targa del proprio veicolo. È possibile effettuare la seguente verifica anche sul sito dell’ACI seguendo una procedura similare.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago