Blade+Runner%2C+Ridley+Scott+si+pente+di+non+aver+diretto+il+sequel
notizietop
/articolo/blade-runner-ridley-scott-si-pente-di-non-aver-diretto-il-sequel/12344/amp/
Spettacolo

Blade Runner, Ridley Scott si pente di non aver diretto il sequel

Ridley Scott sembra essersi pentito amaramente di non aver diretto il sequel del leggendario primo Blade Runner.

Blade Runner del 1989 è senza alcun dubbio uno dei film più importanti della storia del cinema e, il suo regista, Ridley Scott, sembrerebbe essersi pentito di non aver diretto il sequel, che fu affidato, nel 2017, a Dennis Villenueve, regista di Dune.

Blade Runner 2049 – Notizie.top

Il sequel di Blade Runner, chiamato Blade Runner 2049, nonostante i numerosi paragoni impietosi nei confronti del primo capitolo, è stato piuttosto apprezzato dalla critica e dal pubblico, ma la magia del primo film con protagonista Harrison Ford, non sembra essere stata replicata.

Un rimorso indelebile

Il film di Villeneuve è perfetto, non presenta errori, ne imperfezioni, ne tanto meno disattenzioni, ma il desiderio di vederlo affidato al caro vecchio Ridley riecheggia inevitabilmente in chiunque abbia amato il primo rivoluzionario film. La firma registica di Scott è netta e splendidamente riconoscibile anche nei suoi ultimi film e, nonostante la mano di Villeneuve abbia poco da invidiare ad altri registi conosciuti, la curiosità di vedere quale sarebbe stato il risultato con Scott, probabilmente non verrà mai saziata. E proprio la medesima amarezza che ha espresso lo stesso Ridley durante un’intervista a Deadline, in cui ha manifestato il profondo rimorso per aver rifiutato la regia.

Blade Runner – Notizie.top

Le parole del regista ormai 85enne sono, come spesso accade, piuttosto dirette e prive di orpelli: “Non avrei dovuto prendere quella decisione. Ma dovevo. Avrei dovuto fare Blade Runner 2”, semplice e coinciso, ma sufficientemente pentito da riuscire a trasmettere il sentimento provato. L’acclamato regista, arriverà nei prossimi mesi con uno dei film più attesi dell’anno, Napoleon, che si prepara a estasiare nuovamente gli appassionati, ma anche gli spettatori più mainstream. Nonostante l’età, Ridley sembra ancora perfettamente in grado di confezionare prodotti audiovisivi di pregevole fattura, come testimoniato dallo splendido The Last Duel e dagli stessi trailer di Napoleon, in cui non più che emergere l’impressionante capacità di rappresentare epoche e avvenimenti a noi lontani.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago