Barbie%2C+il+successo+alimenta+le+polemiche%3A+%26%238220%3BI+film+che+incassano+sono+immondizia%26%238221%3B
notizietop
/articolo/barbie-il-successo-alimenta-le-polemiche-i-film-che-incassano-sono-immondizia/12732/amp/
Spettacolo

Barbie, il successo alimenta le polemiche: “I film che incassano sono immondizia”

L’uscita di Barbie e, il grandioso successo accumulato, hanno inevitabilmente risvegliato gli integralisti della settima arte, tra i quali spicca un famoso sceneggiatore

Charlie Kaufman, leggendario sceneggiatore, è stato ospite al Sarajevo Film Festival, dove ha approfittato della rinnovata visibilità, per esprimere opinioni piuttosto taglienti sull’attuale panorama dell’industria cinematografica.

Barbie – Notizie.top

L’ambientazione della stoccata è stata una lezione avvenuta in seguito alla consegna del premio alla carriera, che è divenuta presto un presupposto per attaccare colleghi e esponenti di spicco dello Star System.

Un’industria alla deriva?

La critica rivolta assomiglia molto ai discorsi portati avanti dai cinefili più integralisti, che denunciano una supposta perdita dei valori più puri della creazione disinteressata della settima arte. Una considerazione inevitabilmente influenzata dal post pandemia, in cui la sopravvivenza della sala è stata resa possibile soltanto dalle grandi produzioni, spesso dotate di un autorialità ridotta ai minimi termini. Ecco le parole di Kaufman: “A questo punto, gli unici film che fanno soldi sono immondizia. È affascinante. Fanno guadagnare una fortuna e questo è il nocciolo della questione. È una situazione molto seducente per gli studios ma anche per le persone che si impegnano e diventano i creatori di quella spazzatura, soprattutto se vengono lodati per la spazzatura perché non devono guardarsi dentro o pensare troppo a lungo a quello che stanno facendo”.

Charlie Kaufman – Notizie.top

Parole forti, che trovano il proprio esito in un’utopia dello sceneggiatore: “Ho il sogno di creare un’organizzazione di artisti per capire come finanziare e sostenere i registi che fanno cose di valore”. Un discorso inevitabilmente attuale, che, tuttavia, sembra ignorare completamente quelle produzioni di valore, che sfociano soltanto nei servizi in streaming, senza approdare in sala. 

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago