Barbie+ci+prende+in+giro%3F+Il+femminismo+in+svendita
notizietop
/articolo/barbie-ci-prende-in-giro-il-femminismo-in-svendita/11877/amp/
Spettacolo

Barbie ci prende in giro? Il femminismo in svendita

Barbie continua a far discutere e stavolta è sotto accusa il messaggio femminista contenuto, apparentemnte in contrasto con la stessa strategia commerciale del film.

Può piacere o no, lo puoi amare o odiare, ma Barbie di Greta Gerwig sta letteralmente monopolizzando il dibattito sui social, che ora sono inondati di polemiche sul significato della pellicola.

Barbie – Notizie.top

Adesso, gran parte delle discussioni, sono incentrate sull’apparente dicotomia tra la morale femminista e la natura inevitabilmente capitalistica del prodotto finanziato dalla Mattell.

Capitalismo e patriarcato, due facce della stessa medaglia

Capitalismo e patriarcato sono due fenomeni antropologici indipendenti? E’ possibile sconfiggere il maschilismo facendo una sostanziale apologia al consumismo? A quanto pare… secondo Greta Gerwig, si. Tuttavia, le schiere di femministe e spettatori smaliziati, hanno individuato un cortocircuito filosofico all’interno del messaggio contenuto in Barbie. Slegare storicamente patriarcato e capitalismo appare come un’operazione ideologica piuttosto complicata, che presuppone una dose di coraggio non comune. E’ proprio per questo che, la massiccia quantità di marketing rintracciabile all’interno del film prodotto da Margot Robbie, secondo alcuni, rischia di indebolire alle fondamenta il messaggio contenuto, di cui potrebbe rimanere ben poco. 

Barbie – Notizie.top

Nonostante la critica sia piuttosto precisa e difficilmente confutabile, ci risulta alquanto complicato pensare ad un film su Barbie emancipato da qualsivoglia dinamica commerciale. In realtà… a pensarci bene, ci risulta difficile pensare a qualunque film destinato al grande pubblico, che possa distaccarsi completamente dal sistema capitalistico. Per essere distribuito in tutto il mondo, un film ha inevitabilmente usufruito di pubblicità, distribuzione su larga scala e un pubblico pagante, che, volente o nolente, alimenta il consumismo in cui siamo immersi. Certo… da qui a cavalcare l’onda del marketing come questo Barbie dimostra di voler fare, ne passa, ma c’è anche da segnalare che nel lungometraggio viene portata avanti una decisa satira nei confronti del sistema capitalistico, in un continuo “ne faccio parte, ma me ne servo per tentare di abbattere un’altra piaga della società”.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago