Autostrade%2C+arriva+una+grande+novit%C3%A0%3A+spenti+i+Tutor
notizietop
/articolo/autostrade-arriva-una-grande-novita-spenti-i-tutor/15636/amp/
Motori

Autostrade, arriva una grande novità: spenti i Tutor

Arriva un’importante decisione per tutti gli automobilisti da parte delle autorità. Su alcune delle arterie principali italiane verranno spenti i rilevatori di velocità

Da qualche tempo il sistema Tutor è stato disattivato in alcune tratte autostradali a causa di numerosi cantieri o comunque lavori che interessano la rete. I rilevatori che calcolano la velocità media dei veicoli sono stati spenti o comunque disattivati perchè non più in grado di rilevare esattamente la velocità di percorrenza in quegli specifici tratti di autostrada.

I Tutor in alcune autostrade sono stati disattivati – Notizie.top

Il Tutor si differenzia dall’autovelox, che rileva la velocità dell’auto al passaggio davanti alla telecamera, per la sua specificità: il sistema, infatti, sfrutta i portali di ingresso, dove viene rilevato il momento di attraversamento e il tempo impiegato dalla stessa automobile per giungere al portale successivo.

Un sistema deterrente per gli automobilisti

Il tutor, lo strumento utilizzato per rilevare la velocità media da un punto all’altro in autostrada e multare gli automobilisti che superano il limite, negli anni si è rivelato come  uno dei principali nemici dei guidatori ai quali piace superare i limiti di velocità imposti dal Codice della Strada. In queste ultime settimane però le Autorità hanno deciso di spegnere i sistemi di rilevamento della velocità su alcune tratte autostradali a causa di lavori urgenti. Introdotto nel 2004 su buona parte della rete autostradale italiana, il sistema dei tutor ha in parte rivoluzionato la circolazione. Sviluppato da Autostrade per l’Italia e omologato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il tutor ha infatti portato a una riduzione degli incidenti mortali del 51%, solo nel corso del primo anno dalla sua introduzione. La funzione deterrente alla vista dei cartelli posizionati su pannelli luminosi inducono l’automobilista a moderare la velocità per non essere multato.

Installati comunque altri autovelox dalla Polizia stradale – Notizie,.top

Tutor disattivatati su alcune tratte

È un concetto molto diverso dal funzionamento dell’autovelox, il quale rileva la velocità istantanea dei veicoli, valutando sull’immediato se l’automobilista sta rispettando o meno i limiti. Il tutor, invece, sfrutta i portali di ingresso, dove viene rilevato il momento di attraversamento, e il tempo impiegato dalla stessa automobile per giungere al portale successivo. Viene, pertanto, calcolata la velocità media dell’automobile in quel tratto: se rientra nei limiti previsti, i dati registrati dal sistema vengono immediatamente eliminati, in caso contrario si può incappare in una sanzione. La decisione di spegnere i tutor in alcune tratte autostradali è solamente temporanea e dettata principalmente dalla presenza di lavori sulla carreggiata. Questo perché, proprio a causa dei cantieri che interessano la rete autostradale italiana, sarebbe impossibile gestire i limiti di velocità in continuo cambiamento proprio a causa dei lavori in corso. Attenzione comunque nel percorrere i tratti di autostrada interessati, perchè la Polizia Stradale sta comunque svolgendo servizi di controllo della velocità istantanea attraverso apparecchiature di rilevazione mobili. Una volta completati i lavori, con la rimozione dei cantieri, sarà possibile ripristinare i controlli della velocità media con il sistema tutor.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 mesi ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 mesi ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 mesi ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 mesi ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 mesi ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

2 mesi ago