Auto elettrica oppure quella a benzina, quale delle due è quella che consuma maggiormente di più? In merito a questa domanda arriva una risposta da parte di uno studio che non ha dubbi a riguardo
La risposta, a questa importante domanda (che molte persone si sono poste), arriva direttamente dalla Germania. Uno studio di esperti ha fatto sapere che l’uso medio ed il chilometraggio delle vetture è decisamente superiore rispetto al sistema di alimentazione a batteria. Non si sa il motivo, ma a quanto pare una cosa è certa: ovvero che gli automobilisti preferiscono viaggiare in elettrico rispetto a quelli a benzina.
Anche perché, in merito a ciò, parlano i numeri: un chilometraggio medio superiore del 20%. Aumentano i km macinati dalle vetture a batteria, diminuiscono quelli dei veicoli spinti dalla verde. Lo studio porta la firma del portale assicurativo tedesco Check24. Direttamente dalla Germania, lo scorso anno, sono stati 12.215 i chilometri totali al volante di un’auto elettrica.
Vale a dire più di 2mila km in più rispetto alle vetture a benzina. Basti pensare che il chilometraggio annuo era in media di 10.088 km. Senza dimenticare, però la presenza di veicoli ibridi e diesel. Le stesse che hanno coperto distanze superiori, pari rispettivamente a 12.627 km e 12.626 km. Per arrivare a questi importanti risultati sono stati effettuati dei dati anche sulle polizze assicurative stipulate nel Paese europeo negli ultimi due anni.
Pronti a riportarvi le percorrenze medie del 2021 e del 2022 e che sono state suddivise per sistema di alimentazione. Il diesel vince ancora su tutti visto che rimane il carburante preferito da parte degli automobilisti. Ed i motivi sono fin troppo semplici: economico e ancora diffuso in strada. La media totale è di 11.085 km, contando tutte le motorizzazioni. Non è affatto finita qui visto che bisogna fare il confronto anche con il 2021.
In quella occasione si è scoperto che si tende a ridurre anche l’uso delle vetture. Una delle possibili ragioni è, sicuramente, la crescita dello “smart working” (diffusosi per via della pandemia da Covid) e dai prezzi della benzina e del gasolio. In merito a questo argomento sono arrivate anche le parole da parte di uno degli esperti del sito riportato in precedenza, Michael Roloff: “Le auto elettriche e la loro autonomia migliorano sempre di più”.
Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…
Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…
La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…
Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…
E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…
Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…